
L'incapacità, gli errori di programmazione, la poca trasparenza, le malversazioni della nostra classe dirigente hanno allontanato tanti, troppi dalla politica esasperando gli italiani e determinando una situazione pericolosa che, insieme alla crisi e alle difficoltà economiche di molte famiglie, avrebbe potuto avere esiti imprevedibili! Per fortuna a coagulare questo scontento si è proposto Grillo con il Movimento 5 Stelle. Hanno rispolverato concetti semplici, le mani pulite, la democrazia diretta e la forza della discussione, conditi in salsa di social media. Hanno certamente impedito catastrofi e incoraggiato gli elettori a credere ancora nella democrazia. Purtroppo il movimento non ha fatto i conti con la creazione di una classe dirigente, visto che alla prova del governo ha dato risposte molto poco incoraggianti. E deve eliminare personalismi e arroganze e rendersi conto della differenza tra democrazia e sua rappresentazione farsesca.
-----------------------------
-----------------------------
Se sei giunto fin qui vuol dire che l'articolo potrebbe esserti piaciuto.
Usiamo i social in maniera costruttiva.
Condividi l'articolo.
Condividi la cultura.
Grazie