acid muffin. Nameless. Un esordio da crescere

history 2 minuti di lettura

Vengono da Roma, ma gli spartiti risuonano da Seattle portati dal vento del . Sono in tre e sono gli vale a dire, alla chitarra e alla voce, alla batteria e al basso.

è il titolo del loro primo Ep autoprodotto e composto da cinque brani finiti di registrare lo scorso luglio.
Sono giovani e determinati. La loro band si forma tre anni fa circa sulla spinta di un progetto di  Marco e Andrea entrambi proveniente dai Recidiva (band hardcore italiana), il primo come batterista ed il secondo come chitarrista e cantante. La formazione attuale è figlia della separazione dal gruppo di Davide Villa.

Il brano che più colpisce è Bones dove la voce è sempre ancorata alle tonalità del grunge storico ma la musica si muove prima in direzione di un rock dolce che appartiene ad anni più recenti, oserei dire con elementi pop, e poi si reinserisce nell'alveo del grunge anni Novanta. Del resto quello che dichiarano loro stessi a proposito di un sound con violenza acida e melodia, come dire un incrocio “pulito-distorto”.
L'Ep non mostra crepe nella compattezza del suono e i ragazzi tengono su il ritmo, le accelerazioni, gli stop and go sono quelli di una band che calca i palchi da molti anni. Quello che manca è un elemento distintivo che li renda riconoscibili e che ci trascini all'ascolto non solo quando si è sotto un palco. Quello che ci si aspetta succeda quando verso la fine di Just Another Way si interrompe una cavalcata di chitarre inarrestabili con un quasi assolo inframmezzato da un arpeggio.
La stessa iniziale Around the Hole avrebbe potuto svilupparsi meglio costruendo uno spartito più innovativo che desse conto di quella partenza con un suono penetrante su cui entrano pochi accordi melodici e un piatto soffusamente incalzante che diventa scariche di batteria mentre le chitarre esplodono. E questo spiega perché non vanno persi di vista.
Non vi curate di noi e ascoltate!

Ciro Ardiglione

genere: rock
acid muffin
Nameless
etichetta: autoprodotto
data di pubblicazione: luglio 2013
brani: 5
durata:  21:56

canale telegram Segui il canale TELEGRAM

-----------------------------

Newsletter Iscriviti alla newsletter

-----------------------------

Se sei giunto fin qui vuol dire che l'articolo potrebbe esserti piaciuto.
Usiamo i social in maniera costruttiva.
Condividi l'articolo.
Condividi la cultura.
Grazie

In this article
No widget found with that id