
Non ci si poteva sedere prima intorno ad un tavolo evitando centinaia di migliaia di vittime e distruzione? La pace si prova a farla in due. Una guerra nata perché in Afghanistan «c'era il terrorismo, c'era Bin Laden, andava abbattuto il regime che lo ospitava, anche se quel regime non era responsabile né della pianificazione né dell'esecuzione degli attentati dell'11 settembre» come precisa Giuliano Battiston sul Manifesto.
A Doha in Qatar l'inviato del presidente USA, Zalmay Khalilzad e il capo della delegazione dei Talebani, Abdul Ghani Baradar hanno firmato un accordo che apre ad un percorso di pace passando per il ritiro di tutte le forze straniere con l'impegno dei Talebani a bloccare i gruppi jihadisti che possano minacciare la sicurezza degli Stati Uniti e dei suoi alleati. A partire dal 10 Marzo e per 14 mesi saranno molti i nodi da sciogliere con il governo di Kabul incluso il ritorno al potere dei Talebani con il loro carico di istituzioni e modelli di vita sociale intollerabili.
-----------------------------
-----------------------------
Se sei giunto fin qui vuol dire che l'articolo potrebbe esserti piaciuto.
Usiamo i social in maniera costruttiva.
Condividi l'articolo.
Condividi la cultura.
Grazie