
Il titolo che leggete è quello del rapporto di Amnesty International sulla tragedia che si sta consumando in Afghanistan da quando i Talebani hanno preso il potere nell'agosto 2021. A donne, giovani, bambine il regime di Kabul sta cancellando i elementari diritti: l'istruzione, il lavoro, la libertà di movimento. E per le donne che hanno protestato in questo anno ci sono stati “arresti, imprigionamenti, torture fisiche e sicologiche e sparizioni forzate”. Gli arresti, spiegano ad Amnesty, sono diventati una pratica persecutoria anche per reati “minori” come quello che vieta ad una ragazza o donna di apparire in pubblico senza un mahram, un tutore di sesso maschile, o con un uomo che non sia un mahram. E poi stanno crescendo di molto i matrimoni con le bambine.
Amnesty International chiede alla comunità internazionale di prendere provvedimenti riguardo al comportamento dei talebani, come ad esempio sanzioni mirate o divieti di viaggio, attraverso una risoluzione del Consiglio di sicurezza, o di usare altre forme di pressione che possano chiamare a rispondere i talebani del trattamento inflitto alle donne e alle bambine, senza danneggiare la popolazione afgana.
-----------------------------
-----------------------------
Se sei giunto fin qui vuol dire che l'articolo potrebbe esserti piaciuto.
Usiamo i social in maniera costruttiva.
Condividi l'articolo.
Condividi la cultura.
Grazie