
Uno degli esempi di capitalismo feroce avvolto da un'aurea di eleganza stilistica e di futuro tecnologico migliore è la Apple. Aditya Chakraborty su The Guardian (tradotto su Internazionale) racconta delle produzioni cinesi dei suoi iPhone e delle sue mancate promesse per migliorare le condizioni di lavoro.
Nel 2010, alla Foxconn, 18 dipendenti cercarono di uccidersi. La Foxconn insieme a Wistron e Pegatron sono le aziende cinesi che producono gli iPhone. Alla Foxconn si continua a lavorare per 12 ore al giorno e 6 giorni su 7.
Nel 2015 la Danwatch, ong danese, «ha fornito prove schiaccianti di studenti trattati come lavoratori forzati alla Winstron. […] I ragazzi hanno rivelato alla ong che stavano lavorando contro la loro volontà».
Nel 2015, la Apple ha fatto 47 miliardi di dollari di profitti e ha liquidità maggiore del governo USA.
-----------------------------
-----------------------------
Se sei giunto fin qui vuol dire che l'articolo potrebbe esserti piaciuto.
Usiamo i social in maniera costruttiva.
Condividi l'articolo.
Condividi la cultura.
Grazie