
Non c’è pace per i popoli nativi. E non c’è pace per la Terra e gli altri suoi abitanti. Questa volta con l’aiuto di Andrea A. Gálvez tradotto su Altraeconomia i nostri riflettori sono puntati le comunità Mapuche nel sud dell’Argentina. Stiamo parlando del territorio Vaca Muerta dove pubblico e privato hanno trovato conveniente procedere all’estrazione di gas e petrolio dalle viscere della terra con la tecnica del fracking, tra le più devastanti da un punto di vista ambientale e per la salute dell’uomo.
“Le malattie e le conseguenze che vi sono associate sembrano aumentare nelle città petrolifere così come la disuguaglianza, la violenza di genere e la violazione dei diritti umani fondamentali”.
Le donne e gli uomini della comunità Mapuche Fruta Trayén vivono sull’altopiano e oramai sono circondati e invasi da chi estrae “aggirando le leggi argentine che riconoscono il diritto comunitario per le popolazioni indigene”.
-----------------------------
Se sei giunto fin qui vuol dire che l'articolo potrebbe esserti piaciuto.
Usiamo i social in maniera costruttiva.
Condividi l'articolo.
Condividi la cultura.
Grazie