Astrologia. Gemelli. Una ferma personalità per tanti ruoli

history 7 minuti di lettura

Dopo Ariete e Toro, i sono la terza tappa di un ipotetico viaggio che un'anima vagabonda fa alla ricerca di perfezione e completezza. Segno molto articolato e difficile da comprendere per le sue mille sfaccettature ed abilità, nei secoli ha messo a dura prova molti astrologi, che, nel tentativo di definirlo non sempre si sono trovati d'accordo e spesso hanno espresso opinioni divergenti.
Se volessimo rappresentare geometricamente il tipo di energia che anima questi primi tre segni, per l'Ariete avremmo una linea retta, appuntita come una freccia, che segue una precisa traiettoria, per il Toro un cerchio che ne delimita il flusso energetico, ma allo stesso tempo ne aumenta la potenza condensando il campo d'azione in un ambito circoscritto e preciso, per i Gemelli, infine, potremmo immaginare un punto centrale e stabile da cui partono tante linee con differenti traiettorie e quando una di queste decade se ne forma subito un'altra…
Questo esempio geometrico ci può già dare una prima immagine di come questo eclettico segno funziona, possiamo pensare, infatti, al punto di partenza delle linee come al nucleo stabile della ed alle linee come ai molteplici sociali, alle tante abilità ed altrettante azioni attraverso cui l'energia che viene dal nucleo individuale della personalità si espande nel Mondo.

La particolarità sta proprio in questa capacità di assumere ed interpretare mille e più ruoli senza intaccare il proprio centro o forse più esattamente la propria anima.
Questo segno ha, infatti, generalmente la capacità di non farsi catturare dal ruolo sociale divenendone schiavo come, invece, spesso accade per altri segni zodiacali ed in particolare per quelli fissi: Leone, Acquario, Toro e Scorpione per i quali l'identificazione con il ruolo lavorativo, familiare o etnico è spesso totale.
Si può riassumere brevemente quanto, appena detto sopra, citando il titolo di uno dei più grandi capolavori della letteratura italiana ad opera del genio di Luigi Pirandello: “Uno nessuno e centomila”.
In cui “Uno” è l'anima o centro dell'essere, “Nessuno” è la capacità di stare a contatto con la propria anima (solo chi sa di essere “Nessuno” può percepire la propria e l'altrui profondità interiore)  e “Centomila” sono i ruoli che, chi ha la vera e profonda conoscenza del proprio Sé, può assumere ed interpretare nel tragicomico gioco della vita…

Questa premessa geometrico/letteraria lascia intuire le caratteristiche principali dei Gemelli: “Duttilità”, “Velocità mentale e fisica”, “Profondità d'anima e leggerezza esistenziale”.
In queste tre categorie credo si possano riassumere le molteplici e spesso funamboliche qualità del segno dominato da un Mercurio che in questa posizione dà il meglio di sé…

La Duttilità o elasticità o versatilità è a mio parere la caratteristica cardine del segno, che, senza travisare la propria personalità sa e può indossare in società qualunque maschera ed aprirsi quindi a tantissime esperienze.
Come ho già accennato prima, la natura profonda dei Gemelli si esprime spesso nella capacità di non farsi incatenare dal ruolo professionale e/o sociale e quindi di dare il meglio di se in ambiti esistenziali che in apparenza possono sembrare molto distanti o addirittura opposti.
Per fare un esempio possiamo immaginare un serio e distaccato professore universitario che la sera si trasforma in un virtuoso ballerino di Tango, leggero ed istrionico come questa disciplina richiede.
Questo è uno dei mille esempi possibili ed il succo è sempre lo stesso, la capacità, a mio parere unica, di saper assumere tanti ruoli ed indossare molteplici maschere per conoscere ed affrontare il Mondo come nessun altro sa fare e può fare.
Questa rara qualità può essere spiazzante per alcuni individui ed addirittura essere interpretata con una connotazione negativa, personalmente credo che questa leggerezza esistenziale accompagnata da sensibilità e profondità d'animo sia un dei modi migliori per affrontare la vita ed aggiungo che probabilmente se più individui prendessero esempio dalla “Way of life” dei Gemelli si eviterebbero quelle prese di posizione e rigidità che tanto danno ed inutili contrapposizioni portano al nostro vivere comune.

Seconda caratteristica è la velocità mentale che spesso è accompagnata da un' equivalente sveltezza ed agilità fisica.
Il funzionamento psichico del tipo gemelli può essere straordinario, la velocità di apprendimento, la capacità di creare strutture mentali che facilitano l'approccio a qualunque ambito esistenziale è un qualcosa di unico nel panorama Astrologico.
Velocissimi nell'imparare qualunque cosa e contemporaneamente di metterla in pratica potenzialmente possono bruciare chiunque nella gara della vita.
L'unico punto dolente è che spesso si interessano contemporaneamente a troppe cose disperdendo la propria energia in mille attività differenti.
Se, invece, le indubbie capacità intellettuali vengono concentrate su un preciso obbiettivo il raggiungimento dell'eccellenza è quasi certo.
Moltissime sono anche le possibilità di primeggiare in attività che richiedono agilità, scioltezza fisica e spirito goliardico come per esempio il ballo, la recitazione e discipline simili.

La terza caratteristica, che a mio parere compendia e completa le prime due, è rappresentata da una indubbia leggerezza esistenziale mai disgiunta da sentimenti profondi e delicati.
In apparenza le due cose possono sembrare opposte, la leggerezza fa, infatti, a cazzotti con la profondità che da sempre è sinonimo saggezza ma anche di pesantezza…
Nel caso dei Gemelli queste due caratteristiche riescono, come per magia, a convivere magnificamente, la leggerezza dà la possibilità di approcciare con relativa facilità qualunque esperienza di vita, anche la più difficile, mentre la sensibilità d'animo permette di rielaborare il tutto traendone il massimo beneficio sia per la vita pratica sia per quella interiore.

Molto interessante per la comprensione del segno può essere l'analisi del suo simbolo costituito da due aste parallele unite sia in basso che in alto da due parabole.
Le due parabole possono rappresentare la capacità dei Gemelli di muoversi tra il mondo sublime delle idee e dello spirito (parabola puntata verso l'alto), ed il mondo basso quello terrestre in cui tutto è intriso di materia e di umana concretezza (parabola puntata verso il basso).
Le parabole rappresentano, inoltre, la capacità di udire i messaggi dello spirito o degli Dei che si accompagna insieme a quella di percepire tutti gli umani sentimenti e pensieri dai più nobili ai più meschini, d'altronde il segno è dominato da Mercurio che nel Pantheon delle Divinità era il messaggero degli Dei, colui che faceva da tramite tra il divino e l'umano.
Le due aste o colonne invece possono avere vari significati, rappresentano innanzitutto una coppia di gemelli ma anche la capacità di vedere le due facce della realtà, possono inoltre simboleggiare l'eterna ricerca dell'altro come completamento della propria personalità.
Su quest'ultimo punto è interessante fare qualche approfondimento, tutti i segni e quindi tutti gli esseri umani sono alla ricerca, a volte gioiosa a volte disperata, dell'altra metà del cielo…
di quell'uomo o di quella donna ideale che possano dare completezza ed un po' di pace in un mondo di opposti conflittuali come quello umano (uomo/donna, bianco/nero, ricco/povero,
buono /cattivo, ecc…).
Per i Gemelli questa ricerca può diventare una sorta di missione di vita, le molteplici amicizie, le tantissime attività sociali oltre a soddisfare la curiosità e sete di conoscenza servono anche per una accurata ricerca del partner ideale e spesso laddove non esistono vincoli rigidi collegati al vivere comune, come per esempio quelli legati a società bigotte in cui la vita di coppia viene imposta in modo prematuro da usi arcaici, questa spinta a trovare il compagno/a ideale può non esaurirsi mai…

Concludo con l'elenco schematico delle caratteristiche dei Gemelli.
Periodo dal 21 Maggio al 21 Giugno.
Governa le braccia, le spalle e la parte superiore del torace. Il suo elemento è l'aria, il pianeta Maestro Mercurio, il suo modo è mutevole. Sull'esaltazione non c'è concordanza tra gli Astrologi. Fa parte dei segni doppi insieme al Sagittario ed ai Pesci.
Generalmente di bell'aspetto, di belle parole, socievole, instabile, veloce, nervoso, ha capacità oratorie che a volte si possono accompagnare a chiacchiere sconcluse, adatto ai lavori in cui è richiesta scioltezza di parola e diplomazia, ai lavori commerciali, ma sostanzialmente se si concentra può eccellere quasi in tutto.
Affettivamente ricerca attenta e continua dell'anima gemella, sensibile ed affettuoso, normalmente sfugge alle manifestazioni eccessive dei sentimenti.
Parole & frasi chiave: comunicazione, velocità, leggerezza, sensibile, affettuoso, sfuggente, Maestro di qualcosa, dispersione, amore, coppia, fuga e ritorno ecc.
Simbologia: l'amore ideale, la congiunzione degli opposti, le due facce della realtà, il doppio esistenziale, il movimento immobile, l'imperfezione perfetta, lo squilibrio equilibrato, la Kundalini, la percezione cosmica, il viso circolare …

Roberto Rindone

Bibliografia suggerita
H. Gouchon, “Dizionario di “, Armenia Editore
B. Crozier, “Moderno trattato di Astrologia“, Armenia editore
R. Sicuteri, “Astrologia e Mito“, Astrolabio editore
D. Rudhyar, “I Segni astrologici“, Astrolabio editore

canale telegram Segui il canale TELEGRAM

-----------------------------

Newsletter Iscriviti alla newsletter

-----------------------------

Se sei giunto fin qui vuol dire che l'articolo potrebbe esserti piaciuto.
Usiamo i social in maniera costruttiva.
Condividi l'articolo.
Condividi la cultura.
Grazie

In this article