Attività illegali e economia sommersa: un’emergenza democratica

denaro sporco mafie illegalità
history 1 minuti di lettura

Attività illegali e sono una piaga per l'Italia non è solo un mero fatto economico, si tratta di immense risorse sottratte ai cittadini onesti, di attività ed eventi che impediscono, in diverse parti del paese, una vita normale sia privata che pubblica.
La stima fatta dall'Istat riguarda il 2015 e valuta in 208 miliardi di euro questa “economia non osservata” che rappresenta il 12,6% del Pil. E poco cambia il fatto che c'è stato un calo dello 0,5% rispetto al triennio precedente.
Settore in crescita è quello del : si tratta di 3 milioni 724 mila e di questi 2 milioni 651 mila sono dipendenti.
Qualche tempo fa il ministro Minniti ha dichiarato di aver temuto per la tenuta democratica del paese a causa dei migranti. Per la tenuta democratica bisognerebbe guardare in altre direzioni.

 

 

canale telegram Segui il canale TELEGRAM

-----------------------------

Newsletter Iscriviti alla newsletter

-----------------------------

Se sei giunto fin qui vuol dire che l'articolo potrebbe esserti piaciuto.
Usiamo i social in maniera costruttiva.
Condividi l'articolo.
Condividi la cultura.
Grazie

In this article
No widget found with that id