Bielorussia. L’Occidente annuncia sanzioni per il dirottamento aereo

Bielorussia Minsk
history 1 minuti di lettura

Il ministro degli Esteri irlandese Simon Coveney lo ha definito “pirateria aerea, sponsorizzata dallo Stato“, il dirottamento di ieri di un aereo Ryanair proveniente da Atene e diretto a Vilnius. Il velivolo – mentre sorvolava lo spazio aereo della Bielorussia ieri 23 maggio – è stato costretto da un aereo militare bielorusso ad atterrare all’aeroporto di Minsk. Un ordine arrivato direttamente dal Presidente Alexander Lukashenko. Le autorità della Bielorussia hanno giustificato l’azione con la presenza di un esplosivo a bordo ma in effetti il motivo è che a bordo c’era il giornalista Raman Protasevich oppositore del regime come il canale di informazione Telegram NEXTA-Live dove è una personalità importante.
La leadership europea ha protestato vivacemente per questo atto di pirateria e ha chiesto il rilascio del giornalista. Inoltre ha paventato la limitazione del traffico aereo, ma difficilmente potrà essere messo in atto. E poi Lukashenko non si è mai preoccupato troppo delle sanzioni applicate dall’Occidente. Da Mosca la reazione è stata immediata ricordando che nel 2013 un volo da Mosca con a bordo Evo Morales, presidente della Bolivia, fu dirottato in Austria perché si pensava ci fosse sull’aereo Edward Snowden.

canale telegram Segui il canale TELEGRAM

-----------------------------

Newsletter Iscriviti alla newsletter

-----------------------------

Se sei giunto fin qui vuol dire che l'articolo potrebbe esserti piaciuto.
Usiamo i social in maniera costruttiva.
Condividi l'articolo.
Condividi la cultura.
Grazie

In this article