
Il duo punk di Nottingham, Sleaford Mods è implacabile quando si tratta di parlare della sgradevole realtà della vita britannica.
Catturare i lati più brutti del Regno Unito e in modo rozzo sbatterceli in faccia è la loro specialità. Naturalmente il periodo era propenso e gli argomenti sono rilevanti, ma anche il loro modo di affrontarli lo è, con intelligenza e umorismo.
Il tono di Spare Ribs è come sempre tagliente senza fronzoli, non ci sono melodie accattivanti ma testi brutali e a volte carichi di imprecazioni.
Mentre tutto intorno crolla, il paese è sempre più povero e la pandemia corre veloce e così le loro canzoni sono un instancabile demolizione di politici privilegiati che vivono nel lusso.
Il sesto disco degli Sleaford Mods è già dal titolo critico con un governo che ha risposto debolmente alla crisi sanitaria, ma che non ha avuto dubbi a trattarci come costolette (Spare Ribs) sacrificabili sull'altare del profitto.
Piccola, ma significativa innovazione è la presenza di due ospiti Billy Nomates e Amy Taylor.
Billy Nomates è una giovane musicista inglese scoperta nel 2019 dall'ex Portishead Geoff Barrow. Nel suo primo disco, Jason Williamson compare in “Supermarket Sweep”, lei le ricambia il favore apparendo in Mork N Mindy, che sarà anche il primo singolo dell'album.
La canzone è un triste ricordo d'infanzia e di quanto quel periodo fosse triste dipinta sullo sfondo della classe operaia.
Vivo in un vicolo cieco davvero deprimente
Dove le coppie divorziano e arrivano persone che non hai mai visto prima
Come quell'odore di sigari e puzza di petrolio….
Fuori non c'era niente di bello da vedere
Volevo che le cose profumassero, come i prati, non come l'inferno
Secondo singolo estratto è “Nudge It”, con Amy e la cantante degli Sniffers Amy Taylor, la canzone è un urlo contro chi cerca di confonderci, cerchiamo di avere una nostra prospettiva e non facciamoci alterare dalla visione privilegiata di qualcun altro.
Il momento migliore è “Shortcummings” canzone ispirata da Dominic Cummings consigliere capo del primo ministro Boris Johnson, il Super-consigliere non è nuovo agli scandali, ‘architetto' della campagna Leave per la Brexit, considerato un moderno Rasputin anche all'interno del Partito conservatore, temuto per il potere di cui gode e i suoi modi spicci, viene preso di mira dal duo che hanno un talento particolare per colpire i potenti arroganti.
Spare Ribs è un enorme ed elettrizzante passo avanti per la band, anche se lo stile vocale di Jason Williamson cerca di raggiungere un pubblico maggiore la sua voce gridata e la musica di Andrew Fearn che esplora trame più profonde e ritmi rudimentali, fanno si che il loro sound rimanga non tranquillizzante.
Spare Ribs è autentico, generoso, irriverente virtù di una band in costante stato di evoluzione.
Cesare de Stefano
genere: elettro punk
Sleaford Mods
Spare Ribs
etichetta: Rough Trade
data di uscita: 15 gennaio 2021
brani: 13
durata: 00:42:23
album: singolo
-----------------------------
-----------------------------
Se sei giunto fin qui vuol dire che l'articolo potrebbe esserti piaciuto.
Usiamo i social in maniera costruttiva.
Condividi l'articolo.
Condividi la cultura.
Grazie