
La Serie A di calcio femminile questa settimana è ferma perché si gioca a Cesena, il 27 ottobre prossimo, la finale di Supercoppa italiana tra la Fiorentina Women’s, vincitrice della Coppa Italia e le campionesse d’Italia della Juventus Women rispettivamente terza e prima nella classifica del campionato. Probabilmente le rose più forti del campionato.
C’è differenza tra le due formazioni e di questi tempi avere un’attaccante come Cristiana Girelli il pronostico sembra chiuso. Dopo il mondiale, finito non nel migliore dei modi, ha ripreso a giocare a grandissimi livelli e ora comanda la classifica marcatrici con cinque goal in quattro gare, senza parlare della nazionale. La Fiorentina, nella gara di campionato, è già uscita sconfitta per 3-1 di fatto giocando solo un tempo quando l’organizzazione ha impedito quelle azioni che la Juventus ha trovato poi nel secondo tempo con Lisa Boattin a tirare le fila sulla corsia di sinistra.
A punteggio pieno nel campionato di Serie A troviamo oltre alla Juventus, l’A.C. Milan Women che ha anche una migliore differenza reti. Lo stesso allenatore del squadra rossonera, Maurizio Ganz, intervenuto a Radio 1, ha detto che “siamo partiti bene, ma sappiamo che Fiorentina e Juventus sono le squadre più forti e che la Roma come noi si sta adoperando per colmare il gap”. Alla ripresa il Milan andrà in trasferta per il match più importante della quinta giornata.
La Roma nell’ultima giornata ha liquidato con un pesante 4 a 0 la Hellas Verona (5 punti in classifica) che dopo aver subito il primo goal su una disattenzione difensiva e il secondo imparabile e bellissimo di Manuela Giuliano non ha potuto più nulla. La squadra della capitale potrebbe fare un altro passo in avanti visto che la prossima avversaria è il Sassuolo CF, ma dovrà fare molta attenzione.
Nel lotto delle dodici partecipanti (una sola è del Sud, la Pink Sport Bari) c’è anche Inter Women che proprio oggi festeggia il primo anno durante il quale sono salite dalla Serie B con i 26 goal della ventunenne Gloria Marinelli che le sono anche valsi la convocazione della Nazionale maggiore dopo le Universiadi. Andata a segno anche nel primo derby che però l’Inter ha vinto per 3 a 1, dove la slovena Čonč l’ha fatta da padrona con una doppietta.
Chiudiamo questo resoconto con le ultime della classifica: Tavagnacco CF con due punti e Orobica Bergamo con un punto. La prima li ha conquistati con due pareggi nelle prime due giornate proprio con Orobica e Bari.
Il Tavagnacco milita in serie A dal 2001 e nel 2011/12 e 2012/13 ha chiuso le due stagioni al secondo posto giocando in Europa. Vedremo se nelle prossime giornate, dopo la sosta, l’allenatore Luca Lugnan saprà far rendere fruttuoso il tesseramento di due calciatrici giapponesi Shino Kunisawa e Mizunho Kato e riportare nelle zone alte la sua compagine.
Dopo il mondiale nel calcio femminile italiano qualcosa si è mosso ma non troppo poco. Aiuterà il nuovo canale di calcio femminile grazie all’accordo tra TIMVISION e FIGC per aumentare l’offerta della TV di TIM e il maggior ruolo di sponsor della società di telecomunicazioni?
Ciro Ardiglione
-----------------------------
-----------------------------
Se sei giunto fin qui vuol dire che l'articolo potrebbe esserti piaciuto.
Usiamo i social in maniera costruttiva.
Condividi l'articolo.
Condividi la cultura.
Grazie