Canova svelato. Gli illusionisti della danza

Canova svelato

history 4 minuti di lettura

È affascinante quando uno spettacolo arriva dritto al cuore. È quello che accade con Canova svelato, potenti le musiche, ipnotiche, suggestive. Da sole basterebbero a fare spettacolo a sé. Anche le coreografie sono perfette nelle intenzioni e nell'ideazione, e i costumi nella loro semplicità sono intriganti. I passi creati per gli assolo e per le coreografie di gruppo sono affascinanti, rimandano a un mondo simbolico di cui si intravvede la rara eleganza.

Si intuisce immediatamente che con questo spettacolo non ci troviamo di fronte a una mera ginnastica danzata o a una ginnica. Dietro ai movimenti dei danzatori c'è tutto un mondo di simboli e di significati, che si intravedono anche se non possono essere spiegati nel dettaglio. Comunque le suggestioni suggerite dalla danza coinvolgono e colpiscono nel segno, cuore e mente riescono a respirare insieme. Le luci ben studiate valorizzano appieno quanto accade in scena e le proiezioni grafiche sui fondali, arricchiscono ulteriormente i movimenti e la visionarietà di tutto ciò che accade in scena.

Con Canova svelato abbiamo uno spettacolo di ricerca e di emozioni. Peccato per alcuni errori di fondo che compromettono il godimento estetico, intellettuale ed emotivo. Troppo spesso i danzatori in scena non riescono a muoversi in sincrono nelle coreografie di gruppo. Questo rovina la bellezza del tutto, anche perché dopo i primi movimenti asincroni ci si aspetta l'errore ad ogni passo.
Ben scelta la voce narrante che dovrebbe puntualizzare rimandi e significati, e il lavoro appassionato di questa compagnia. Peccato che questa stessa voce non sia sempre comprensibile. Entra frequentemente in distorsione, le parole si perdono nel nulla. Si riesce a gustare solo il calore, il tono, il colore della voce e null'altro.

Canova svelato
Canova svelato – Gli illusionisti della danza. Foto Chiara Lucarelli

Nonostante questi errori importanti lo spettacolo è trascinante. Riesce a d evocare e svelare la bellezza di Canova, quasi che i corpi in movimento dei ballerini riescano a replicare la bellezza sognante del marmo dello scultore, e la morbidezza della sua poesia di pietra. A differenza di altre compagnie di danza, che si limitano a viaggiare negli stereotipi dello streaming, gli Illusionisti della danza fanno un grosso lavoro di ricerca grazie alla cura della regia, della drammaturgia, dei costumi, della scenografia, e al lavoro dei tecnici.

Spettacolo, sicuramente da vedere ma sicuramente da perfezionare. Peccato essersi ritrovati al Carcano e verificare che la pedana che era stata collocata a dicembre nel foyer in occasione dello spettacolo El nost Milan non c'era più. Avevo celebrato quella pedana come simbolo di civiltà e di attenzione del Teatro Carcano a tutte le forme di cittadinanza.

Mi sono chiesto se la pedana sia stata rimossa per motivi estetici o perché il Comune non ha dato il nullaosta. Ho provato a chiederlo senza ricevere risposta. Sono sicuro però che le iniziative che hanno un mero scopo pubblicitario non sono efficaci, ma hanno l'amaro sapore della retorica. Quella pedana come ho scritto su L'Espresso dava a “tutti” i cittadini la possibilità di entrare dall'ingresso principale, non dal retro, come doveva essere fatto in altre epoche da fasce della popolazione che per un motivo o per l'altro non avevano pari diritti.

Gianfranco Falcone

Teatro Carcano – Milano
dal 18 al 22 gennaio

Canova svelato
Gli illusionisti della danza

regia Cristiano Fagioli
coreografie Cristina Ledri e Cristiano Fagioli
danzatori Cristina Ledri, Alessandra Odoardi, Francesca Benedetti, Michela Moretti, Daniele Bracciale, Riccardo Tosi
assistente alla coreografia Alessandra Odoardi
direttore creativo Gianluca Magnoni
disegno luci Giancarlo Vannetti e Cristiano Fagioli
musiche originali Diego Todesco
costumi  Raffaele Diligente per Diverso
comunicazione  e media marketing Sonia Mingo
management Vittorio Stasi
produzione RBR Dance Company
in collaborazione con Museo Gypsotheca Antonio Canova di Possagno

 

canale telegram Segui il canale TELEGRAM

-----------------------------

Newsletter Iscriviti alla newsletter

-----------------------------

Se sei giunto fin qui vuol dire che l'articolo potrebbe esserti piaciuto.
Usiamo i social in maniera costruttiva.
Condividi l'articolo.
Condividi la cultura.
Grazie

In this article