
Sulla questione dell'indipendenza della Catalogna l'Ue resta non interventista perché, come ha ribadito il portavoce della Commissione L'Unione europea, è «una relazione interna alla Spagna» e questo nonostante le richieste che vengono da più parti.
A Barcellona, intanto, per evitare rotture è passata la linea della Presidente del Palamento per cui martedì la seduta plenaria non vedrà nessuna discussione né sul referendum né sulla legge che darebbe il via all'indipendenza, ma semplicemente un'informativa sulla situazione politica fatta da Puigdemont.
Il muro contro muro sembra allentarsi. Dal fronte del NO il ministro dell'Impresa Santi Vila, e non è un caso, ha parlato di una maggiore riflessione. Ma qualche timido segnale arriva anche da Madrid con il portavoce del Governo centrale che ha parlato di tornare al dialogo sia pur nella cornice della legalità.
-----------------------------
-----------------------------
Se sei giunto fin qui vuol dire che l'articolo potrebbe esserti piaciuto.
Usiamo i social in maniera costruttiva.
Condividi l'articolo.
Condividi la cultura.
Grazie