--
Seguici
Seguici su Twitter
Chi siamo
Privacy Policy
Iscrizione Newsletter
Contatti
donne
parole
percorsi
geografia dei poteri
Europa
Stati Uniti e Canada
Cina
Africa
Asia
America Latina
Oceania
diritti comuni
movimento terra
scienze e tecnologia
Alimentazione
Sanità
Fisica
Matematica
Chimica
Internet
arte
Architettura
Fotografia
Pittura
Scultura
Urbanistica
Videoarte
scritture
schermi
Cinema
Teatro
TV
Videogiochi
storie
spartiti di massa
Esordi
Mercati
Tracce d’artista [a-d]
Tracce d’artista [e-i]
Tracce d’artista [j-o]
Tracce d’artista [p-s]
Tracce d’artista [t-z]
sport
Calcio
Pallacanestro
Rugby
Tennis
Motociclismo
Ciclismo
Atletica leggera
Altri sport
discipline
economia
donne
parole
percorsi
geografia dei poteri
Europa
Stati Uniti e Canada
Cina
Africa
Asia
America Latina
Oceania
diritti comuni
movimento terra
scienze e tecnologia
Alimentazione
Sanità
Fisica
Matematica
Chimica
Internet
arte
Architettura
Fotografia
Pittura
Scultura
Urbanistica
Videoarte
scritture
schermi
Cinema
Teatro
TV
Videogiochi
storie
spartiti di massa
Esordi
Mercati
Tracce d’artista [a-d]
Tracce d’artista [e-i]
Tracce d’artista [j-o]
Tracce d’artista [p-s]
Tracce d’artista [t-z]
sport
Calcio
Pallacanestro
Rugby
Tennis
Motociclismo
Ciclismo
Atletica leggera
Altri sport
discipline
economia
arte
François Auguste Biard – Pittore Viaggiatore
Sebbene timida e ancora non generalizzata, la riapertura dei musei regala
Leggi tutto
di
V. Ch.
5 Febbraio 2021
arte
Una notte al Louvre – Leonardo da Vinci
I 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci sono stati celebrati dal museo del Louvre
Leggi tutto
di
Adelaide Cacace
16 Settembre 2020
arte
Giuseppe De Nittis, pittore en Plein Air
Accade spesso che alcuni grandi artisti dopo la loro morte, subiscano l’oblìo
Leggi tutto
di
V. Ch.
25 Agosto 2020
arte
Les Fleurs du Mal secondo Armand Rassenfosse
Sebbene sin dalla loro prima pubblicazione i “Fleurs du Mal” furono
Leggi tutto
di
V. Ch.
17 Luglio 2020
arte
L’arte di fare arte attraverso le parole: intervista a Cesare Viel
Le parole sono importanti!, urlava “qualcuno” in un film. E aveva ragione.
Leggi tutto
di
Angelica Falcone
26 Maggio 2020
arte
Corcos e i “Sogni” della donna Fin de Siècle
Sguardo lontano eppure intenso, labbra serrate in una espressione risoluta,
Leggi tutto
di
V. Ch.
22 Maggio 2020
arte
Igor De Marchi e la dialettica del ritratto
In un’epoca in cui nel mondo dell’arte predominano installazioni video, audio, performance,
Leggi tutto
di
mentinfuga
12 Aprile 2020
arte
James Tissot al Musee D’orsay Mon Nom est James … James Tissot
Espose al Salon del 1859 a soli 23 anni e della Parigi che gli si offrì allo sguardo, al suo arrivo dalla bretone Nantes,
Leggi tutto
di
V. Ch.
31 Marzo 2020
arte
Omar Hassan. Un corpo a corpo pittorico
Quando guardo i lavori di Omar Hassan le prime parole che mi vengono
Leggi tutto
di
Gianfranco Falcone
20 Febbraio 2020
arte
Impressionisti segreti
“Impressionisti segreti” è un bel docufilm che ci illustra come è stata ideata
Leggi tutto
di
Adelaide Cacace
9 Febbraio 2020
arte
Leonardo. Le Opere
Il bel docu-film che non ha la pretesa di essere esaustivo su quelle che sono state le grandi opere
Leggi tutto
di
Adelaide Cacace
13 Gennaio 2020
arte
Van Gogh e il Giappone
Molto è noto al grande pubblico sulla vita e le opere di Vincent Van Gogh a partire dalla impossibilità
Leggi tutto
di
Adelaide Cacace
16 Settembre 2019
arte
Dal Tirreno all’Adriatico: artisti nella mostra collettiva “Centro”
“Centro”: una serie di mostre per favorire l’incontro fra artisti; un punto d’incontro fra linguaggi
Leggi tutto
di
Antonio Fresa
2 Luglio 2019
arte
Fontana ospite di Scipione Borghese
Premesso che ho un debole per il Seicento, ricco di eccessi e contraddizioni. E che, in particolare,
Leggi tutto
di
Ludovica Palmieri
28 Maggio 2019
arte
Dentro Caravaggio
Perché Michelangelo Merisi detto il Caravaggio è così amato da tutti noi, italiani e stranieri,
Leggi tutto
di
Adelaide Cacace
24 Maggio 2019
arte
Biennale Arte 2019. Ai Giardini con Ryoji Ikeda, il duo Sun Yuan e Peng Yu e Lara Favaretto
Se le visite all’Arsenale e a San Giorgio hanno appagato il desiderio di vivere la
Leggi tutto
di
Ludovica Palmieri
17 Maggio 2019
arte
Biennale Arte 2019: Cristoph Büchel, Lorenzo Quinn, Alberto Burri e Sean Scully.
Ho sempre pensato che l’arte contemporanea debba essere vissuta come un’esperienza sensoriale.
Leggi tutto
di
Ludovica Palmieri
13 Maggio 2019
arte
Verso Venezia, verso l’Arte
Sono appena salita su un treno è già mi sento in un sogno.
Leggi tutto
di
Ludovica Palmieri
8 Maggio 2019
arte
Il giovane Picasso di Phil Grabsky
Il docufilm per il ciclo “La grande arte del cinema” di Nexo Digital dedica questo docufilm al primo quarto di secolo della vita
Leggi tutto
di
Adelaide Cacace
4 Maggio 2019
arte
Vittorio Asteriti, un tuffo nel colore
Per Vittorio Asteriti – giovane artista calabrese, classe 1984, di base a Roma – il 2019 è iniziato in modo molto positivo.
Leggi tutto
di
Ludovica Palmieri
23 Aprile 2019
arte
Comuna 13, una passeggiata per riscoprire la street art
Passeggiando per le strade di Comuna 13, fino a poco tempo fa una delle favelas più pericolose di Medellin
Leggi tutto
di
Ludovica Palmieri
15 Aprile 2019
arte
Il museo del Prado. La corte delle meraviglie
In occasione dei 200 anni dalla fondazione del Museo del Prado avvenuta il 19 novembre del 1819
Leggi tutto
di
Adelaide Cacace
14 Aprile 2019
arte
“Il Modello Nero” in esposizione a Parigi
Passo importante quello del Musée d’Orsay che ha inaugurato lo scorso 26 marzo l’esposizione
Leggi tutto
di
V. Ch.
31 Marzo 2019
arte
Volti ed occhi del Fayum
Dal 22 ottobre del 1997 al 28 febbraio dell’anno seguente la Fondazione Memmo di Roma ospitò una mostra,
Leggi tutto
di
Stefano Manferlotti
21 Marzo 2019
Ancora
Aggiungi Mentinfuga alla tua Home
Aggiungi