--
Seguici
Seguici su Twitter
Chi siamo
Privacy Policy
Iscrizione Newsletter
Contatti
donne
parole
percorsi
geografia dei poteri
Europa
Stati Uniti e Canada
Cina
Africa
Asia
America Latina
Oceania
diritti comuni
movimento terra
scienze e tecnologia
Alimentazione
Sanità
Fisica
Matematica
Chimica
Internet
arte
Architettura
Fotografia
Pittura
Scultura
Urbanistica
Videoarte
scritture
schermi
Cinema
Teatro
TV
Videogiochi
storie
spartiti di massa
Esordi
Mercati
Tracce d’artista [a-d]
Tracce d’artista [e-i]
Tracce d’artista [j-o]
Tracce d’artista [p-s]
Tracce d’artista [t-z]
sport
Calcio
Pallacanestro
Rugby
Tennis
Motociclismo
Ciclismo
Atletica leggera
Altri sport
discipline
economia
donne
parole
percorsi
geografia dei poteri
Europa
Stati Uniti e Canada
Cina
Africa
Asia
America Latina
Oceania
diritti comuni
movimento terra
scienze e tecnologia
Alimentazione
Sanità
Fisica
Matematica
Chimica
Internet
arte
Architettura
Fotografia
Pittura
Scultura
Urbanistica
Videoarte
scritture
schermi
Cinema
Teatro
TV
Videogiochi
storie
spartiti di massa
Esordi
Mercati
Tracce d’artista [a-d]
Tracce d’artista [e-i]
Tracce d’artista [j-o]
Tracce d’artista [p-s]
Tracce d’artista [t-z]
sport
Calcio
Pallacanestro
Rugby
Tennis
Motociclismo
Ciclismo
Atletica leggera
Altri sport
discipline
economia
schermi
Perché aprire i teatri. Il senso del respiro.
Non è una questione dotta. È una questione di sopravvivenza.
Leggi tutto
di
Gianfranco Falcone
24 Febbraio 2021
schermi
A lezione di teatro da Massimo Popolizio
Non c’è niente da fare, allo streaming preferisco il dialogo con gli attori.
Leggi tutto
di
Gianfranco Falcone
1 Gennaio 2021
schermi
Federica Fracassi. Fragilità, incrinatura, rischio dell’artista
Ho fame, una fame che non si sazia. Come fare a soddisfarla
Leggi tutto
di
Gianfranco Falcone
7 Dicembre 2020
schermi
Requiem per il teatro, di e con Arianna Scommegna e Giulia Bertasi.
Per fortuna lunedì sera il Presidente del Consiglio Conte e il ministro Franceschini si sono presentati in
Leggi tutto
di
Gianfranco Falcone
28 Ottobre 2020
DONNE
Fammi un’altra domanda – una ribellione in 18 chat
Emerge tutta l’esperienza come cantante e performer della milanese
Leggi tutto
di
Adelaide Cacace
24 Ottobre 2020
schermi
La ricerca performativa di Stefan Kaegi: il teatro tra realtà e finzione
Rapporto tra teatro e società, tra la finzione e la realtà, tra l’artista e il pubblico.
Leggi tutto
di
Carola Diligenti
23 Ottobre 2020
schermi
Il Teatro c’è: il Parenti presenta la stagione
“Il teatro c’è” con determinazione e quest’anno anche e soprattutto con coraggio
Leggi tutto
di
Adelaide Cacace
21 Ottobre 2020
schermi
Diplomazia di Cyril Gely
Sarebbe dovuto andare in scena a marzo 2020, ma a causa del lock down
Leggi tutto
di
Adelaide Cacace
19 Ottobre 2020
schermi
Tu es libre di Francesca Garolla. Discorso sulla libertà
Sul palco c’era una scenografia scarna, pochi oggetti per un teatro di idee, per un teatro di parola,
Leggi tutto
di
Gianfranco Falcone
16 Ottobre 2020
schermi
Black Dick di e con Alessandro Berti
“Black Dick” è il titolo che Alessandro Berti sceglie per il suo spettacolo teatrale,
Leggi tutto
di
Adelaide Cacace
3 Ottobre 2020
schermi
Pandora del Teatro dei Gordi
Il teatro dei Gordi guidato dal regista Riccardo Pippa fa ancora una volta centro
Leggi tutto
di
Gianfranco Falcone
2 Ottobre 2020
schermi
Come le ali di Roberto Zappalà: Le ali dell’essere le/ali
Roberto Zappalà porta sulla scena al Teatro Elfo Puccini di Mila
Leggi tutto
di
Carola Diligenti
28 Settembre 2020
schermi
Intelligenza e creatività al Festival Tendenza Clown
Sapere audere. Questo è la prima cosa che mi è venuta in mente assistendo
Leggi tutto
di
Gianfranco Falcone
23 Settembre 2020
schermi
Le Sacre di Susanna Beltrami: una poetica rinascita
“Le Sacre” di Susanna Beltrami, con l’étoile Luciana Savignano
Leggi tutto
di
Carola Diligenti
19 Settembre 2020
DONNE
Marta Marangoni e I Camios, il teatro itinerante nelle ex-zone rosse
Codogno, Alzano, Varzi, Lonato. Ve li ricordate questi nomi?
Leggi tutto
di
Gianfranco Falcone
2 Settembre 2020
DONNE
Don Giovanni. L’incubo elegante di e con Michela Murgia
Appassionata di musica e profonda conoscitrice del periodo, della società e dei personaggi
Leggi tutto
di
Adelaide Cacace
31 Agosto 2020
DONNE
Serena Sinigaglia. Conversazione sul teatro e sulla politica
La programmazione teatrale a luglio a Milano è stata superba. D’altronde dovevamo rifarci
Leggi tutto
di
Gianfranco Falcone
10 Agosto 2020
schermi
La Vedova Socrate con Lella Costa e l’omaggio a Franca Valeri
Il 31 luglio 2020 è ricorso il centesimo compleanno di Franca Valeri. Ad omaggiarla
Leggi tutto
di
Gianfranco Falcone
1 Agosto 2020
schermi
Gabriella Greison: 1927 Monologo Quantistico
Una vera perla, un monologo ideato e interpretato da
Leggi tutto
di
Adelaide Cacace
29 Luglio 2020
schermi
Dialogando con Ivana Monti. Una vita che sto qui
Le periferie del mondo si assomigliano tutte e Milano non fa eccezione.
Leggi tutto
di
Gianfranco Falcone
28 Luglio 2020
schermi
Dialogo su Scacco Matto e oltre con il coreografo Raphael Bianco
Il 23 luglio abbiamo dialogato con il coreografo della compagnia di danza contemporanea
Leggi tutto
di
Carola Diligenti
26 Luglio 2020
schermi
Walden – Vita tra i boschi di H.D.Thoureu Lettura con Mila Boeri
Nessuno sarebbe stata adatta più di Mila Boeri a leggere ed interpretare
Leggi tutto
di
Adelaide Cacace
24 Luglio 2020
schermi
Alla Chiesa Rossa la Favola di Tommaso Landolfi con Cristina Crippa
Se non siete mai stati nella zona della Chiesa Rossa a Milano chiudete gli occhi.
Leggi tutto
di
Gianfranco Falcone
18 Luglio 2020
schermi
Le scommesse di ATIR. Lella Costa, Questioni di cuore
Ieri a Milano la burrasca ha scoperchiato tetti e allagato strade
Leggi tutto
di
Gianfranco Falcone
12 Luglio 2020
Ancora
Aggiungi Mentinfuga alla tua Home
Aggiungi