• Mentinfuga Mentinfuga

--

  • Seguici
    • Seguici su Twitter
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Iscrizione Newsletter
  • Contatti
  • donne
    • parole
    • percorsi
  • geografia dei poteri
    • Europa
    • Stati Uniti e Canada
    • Cina
    • Africa
    • Asia
    • America Latina
    • Oceania
  • diritti comuni
  • movimento terra
  • scienze e tecnologia
    • Alimentazione
    • Sanità
    • Fisica
    • Matematica
    • Chimica
    • Internet
  • arte
    • Architettura
    • Fotografia
    • Pittura
    • Scultura
    • Urbanistica
    • Videoarte
  • scritture
  • schermi
    • Cinema
    • Teatro
    • TV
    • Videogiochi
  • storie
  • spartiti di massa
    • Esordi
    • Mercati
    • Tracce d’artista [a-d]
    • Tracce d’artista [e-i]
    • Tracce d’artista [j-o]
    • Tracce d’artista [p-s]
    • Tracce d’artista [t-z]
  • sport
    • Calcio
    • Pallacanestro
    • Rugby
    • Tennis
    • Motociclismo
    • Ciclismo
    • Atletica leggera
    • Altri sport
  • discipline
  • economia
  • donne
    • parole
    • percorsi
  • geografia dei poteri
    • Europa
    • Stati Uniti e Canada
    • Cina
    • Africa
    • Asia
    • America Latina
    • Oceania
  • diritti comuni
  • movimento terra
  • scienze e tecnologia
    • Alimentazione
    • Sanità
    • Fisica
    • Matematica
    • Chimica
    • Internet
  • arte
    • Architettura
    • Fotografia
    • Pittura
    • Scultura
    • Urbanistica
    • Videoarte
  • scritture
  • schermi
    • Cinema
    • Teatro
    • TV
    • Videogiochi
  • storie
  • spartiti di massa
    • Esordi
    • Mercati
    • Tracce d’artista [a-d]
    • Tracce d’artista [e-i]
    • Tracce d’artista [j-o]
    • Tracce d’artista [p-s]
    • Tracce d’artista [t-z]
  • sport
    • Calcio
    • Pallacanestro
    • Rugby
    • Tennis
    • Motociclismo
    • Ciclismo
    • Atletica leggera
    • Altri sport
  • discipline
  • economia
  • schermi

    LOCKE con Filippo Dini

    Il ligure Filippo Dini adatta per il teatro ed interpreta una sceneggiatura nata   Leggi tutto

    di Adelaide Cacace
    9 Luglio 2020
  • schermi

    Il festival al buio di ATIR: teatro, comunità e diritti.

    Solo i bambini sapranno dello spettacolo. Al festival La prima stella della sera, organizzato   Leggi tutto

    di Gianfranco Falcone
    4 Luglio 2020
  • schermi

    Segnale d’allarme – La mia battaglia VR

    Fiacco. A dir poco fiacco lo spettacolo Segnale d’allarme,   Leggi tutto

    di Gianfranco Falcone
    3 Luglio 2020
  • Davide Enia Maggio '43
    schermi

    Maggio ’43 di e con Davide Enia

    Bisogna proprio tentare di avere l’opportunità di godere dell’interpretazione   Leggi tutto

    di Adelaide Cacace
    1 Luglio 2020
  • schermi

    Finalmente si riparte. Storie di Stefano Massini.

    Dopo tre mesi di astinenza torniamo al Piccolo, a Milano. A inaugurare la stagione estiva   Leggi tutto

    di Gianfranco Falcone
    17 Giugno 2020
  • schermi

    Riaprono i teatri: partiamo dal Parenti di Milano

    Al teatro Parenti è andata. Chissà come è andata alla   Leggi tutto

    di Gianfranco Falcone
    16 Giugno 2020
  • schermi

    Teatro d’opera, note da Catania

    Non ci sono alternative il Teatro d’opera è una forma d’arte corale,   Leggi tutto

    di Agnese Somma
    23 Maggio 2020
  • schermi

    Il teatro in TV per promuoverlo. Appello alla RAI.

    Pochi giorni fa indirizzato a Fabrizio Salini, amministratore delegato della RAI e per conoscenza   Leggi tutto

    di Adelaide Cacace
    17 Aprile 2020
  • schermi

    Il non-Teatro: parlano i protagonisti

    È da una settimana che le sale e i palcoscenici sono vuoti.   Leggi tutto

    di Gianfranco Falcone
    2 Marzo 2020
  • schermi

    Spettri, un dramma familiare di Henrik Ibsen

    L’approccio a un testo di Ibsen è sempre piuttosto complicato, vista la densità   Leggi tutto

    di Francesco Castracane
    22 Febbraio 2020
  • schermi

    Paolo Borsellino. Essendo Stato di e con Ruggero Cappuccio

    La scenografia è scarna: due leggii, fogli sparsi per terra,   Leggi tutto

    di Gianfranco Falcone
    22 Febbraio 2020
  • schermi

    Riccardo 3. L’Avversario

    La brama di potere al manicomio. Eh si, il manicomio come lo immaginiamo   Leggi tutto

    di Stefania Ratini
    19 Febbraio 2020
  • schermi

    Paper Cut di e con Yael Rasooly

    Sono sufficienti cinque minuti allo spettatore per comprendere perché   Leggi tutto

    di Adelaide Cacace
    18 Febbraio 2020
  • schermi

    UTØYA di Edoardo Erba. Una strage dimenticata.

    Utøya ci riporta al 22 luglio 2011 in Norvegia materializzando sul palco   Leggi tutto

    di Adelaide Cacace
    16 Febbraio 2020
  • schermi

    Darling di e con Sara Bosi

    Sara Bosi ci intrattiene per oltre un’ora in un monologo in cui interpreta quattro donne   Leggi tutto

    di Adelaide Cacace
    15 Febbraio 2020
  • schermi

    Verso Tebe. Variazioni su Edipo

    Dopo Sofocle molte sono state le riscritture che hanno interpretato il mito   Leggi tutto

    di Adelaide Cacace
    14 Febbraio 2020
  • schermi

    Trascendi e sali. Bergonzoni è Bergonzoni.

    All’inizio dello spettacolo non lo vediamo. È su un trabattello.   Leggi tutto

    di Gianfranco Falcone
    12 Febbraio 2020
  • schermi

    Il silenzio grande di Maurizio de Giovanni diretto da Alessandro Gassmann

    Dopo i successi di “I bastardi di Pizzofalcone” e “Il commissario Ricciardi”,   Leggi tutto

    di Adelaide Cacace
    12 Febbraio 2020
  • schermi

    Giro a vuoto, stornelli per Laura Betti

    Il Teatro Gerolamo di Milano ha voluto omaggiare il ricordo di   Leggi tutto

    di Adelaide Cacace
    10 Febbraio 2020
  • schermi

    Fratto_X. “Esiste ancora la spensieratezza?”

    Questa è la domanda che più brucia nella mente confusa e allucinata   Leggi tutto

    di Carola Diligenti
    8 Febbraio 2020
  • schermi

    La purezza e il compromesso di Paolo Trotti

    Giovanni Testori scrivendo “Il ponte della Ghisolfa” ha ispirato Luchino Visconti   Leggi tutto

    di Adelaide Cacace
    7 Febbraio 2020
  • schermi

    Guerra Santa di Fabrizio Sinisi, regia di Gabriele Russo

    Colonne annerite che una volta sostenevano edifici, calcinacci, pietre,   Leggi tutto

    di Gianfranco Falcone
    6 Febbraio 2020
  • schermi

    Io, Don Chisciotte: un omaggio alla follia

    Don Chisciotte, un cavaliere errante dalle gesta inventate e dai nemici immaginari.   Leggi tutto

    di Carola Diligenti
    3 Febbraio 2020
  • schermi

    Ne Veryu – Non ci credo K.S-Stanislavskij

    Ne Veryu in russo significa Non ci credo ed è l’esclamazione che   Leggi tutto

    di Adelaide Cacace
    31 Gennaio 2020
1 2 3 … 6

www.mentinfuga.com
Associazione Mentinfuga
Codice Fiscale 97620440582
Reg. Tribunale di Roma n. 478/2010
del 31/12/2010
mentinfuga@pec.it

Torna su

© 2020 Mentinfuga, Inc.

  • donne
  • geografia dei poteri
  • diritti comuni
  • movimento terra
  • scienze e tecnologia
  • arte
  • scritture
  • schermi
  • storie
  • spartiti di massa
  • sport
  • discipline
  • economia

Aggiungi Mentinfuga alla tua Home

Aggiungi