• Mentinfuga Mentinfuga

--

  • Seguici
    • Seguici su Twitter
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Iscrizione Newsletter
  • Contatti
  • donne
    • parole
    • percorsi
  • geografia dei poteri
    • Europa
    • Stati Uniti e Canada
    • Cina
    • Africa
    • Asia
    • America Latina
    • Oceania
  • diritti comuni
  • movimento terra
  • scienze e tecnologia
    • Alimentazione
    • Sanità
    • Fisica
    • Matematica
    • Chimica
    • Internet
  • arte
    • Architettura
    • Fotografia
    • Pittura
    • Scultura
    • Urbanistica
    • Videoarte
  • scritture
  • schermi
    • Cinema
    • Teatro
    • TV
    • Videogiochi
  • storie
  • spartiti di massa
    • Esordi
    • Mercati
    • Tracce d’artista [a-d]
    • Tracce d’artista [e-i]
    • Tracce d’artista [j-o]
    • Tracce d’artista [p-s]
    • Tracce d’artista [t-z]
  • sport
    • Calcio
    • Pallacanestro
    • Rugby
    • Tennis
    • Motociclismo
    • Ciclismo
    • Atletica leggera
    • Altri sport
  • discipline
  • economia
  • donne
    • parole
    • percorsi
  • geografia dei poteri
    • Europa
    • Stati Uniti e Canada
    • Cina
    • Africa
    • Asia
    • America Latina
    • Oceania
  • diritti comuni
  • movimento terra
  • scienze e tecnologia
    • Alimentazione
    • Sanità
    • Fisica
    • Matematica
    • Chimica
    • Internet
  • arte
    • Architettura
    • Fotografia
    • Pittura
    • Scultura
    • Urbanistica
    • Videoarte
  • scritture
  • schermi
    • Cinema
    • Teatro
    • TV
    • Videogiochi
  • storie
  • spartiti di massa
    • Esordi
    • Mercati
    • Tracce d’artista [a-d]
    • Tracce d’artista [e-i]
    • Tracce d’artista [j-o]
    • Tracce d’artista [p-s]
    • Tracce d’artista [t-z]
  • sport
    • Calcio
    • Pallacanestro
    • Rugby
    • Tennis
    • Motociclismo
    • Ciclismo
    • Atletica leggera
    • Altri sport
  • discipline
  • economia
  • blockchain criptovalute mining
    Internet

    Blockchain e criptovalute: storia, miti e illusioni.

    In questi ultimi giorni uno degli argomenti più diffusi sul Web   Leggi tutto

    di Enrico Cirillo
    17 Febbraio 2021
  • digitalizzazione europa
    Internet

    DESI: la digitalizzazione in Italia (da sottosviluppo) e in Europa

    Il lungo periodo in cui, a causa del ferreo “distanziamento sociale”, abbiamo vissuto lavorando,   Leggi tutto

    di Ciro Ardiglione
    5 Agosto 2020
  • scienza internet big data
    Internet

    Immuni, il Grande Fratello, l’immaginario tecnologico e la democrazia della conoscenza

    Secondo Harari nell’evoluzione umana ha avuto un ruolo centrale la capacità di creare   Leggi tutto

    di Bruno Coppola
    5 Giugno 2020
  • scienza internet big data
    Internet

    Dalla Cina a Baltimora: governare, sorvegliare e punire.

    Un agevole quanto interessante articolo di Simone Pieranni fa il punto,   Leggi tutto

    di Ciro Ardiglione
    5 Dicembre 2019
  • Internet

    Intelligenza Artificiale. L’esigenza di un maggior controllo.

    Il mondo dell’informatica in questi giorni è attento a quanto sta accadendo alla Conferenza Google I/O 2019.   Leggi tutto

    di Ciro Ardiglione
    8 Maggio 2019
  • computer internet web
    Internet

    Software libero: appunti tra etica, legalità e condivisione della conoscenza

    Inizialmente solo per curiosità e   Leggi tutto

    di Giordano Alborghetti
    18 Settembre 2018
  • scienza internet big data
    Internet

    Data mining, algoritmo del simplesso e condizione umana

    Anche l’opinione pubblica più disattenta,   Leggi tutto

    di Giovanni Dursi
    31 Marzo 2018
  • Internet

    Piano Nazionale Scuola Digitale: blog ed e-goverment scolastico

    È possibile realizzare blog,   Leggi tutto

    di Giovanni Dursi
    6 Marzo 2018
  • internet social facebook twitter linkedin
    Internet

    Consapevolezza critica: Media e nuovo immaginario collettivo

    La XIV edizione del Rapporto sulla comunicazione   Leggi tutto

    di mentinfuga
    2 Novembre 2017
  • il Coltello e la rete Moretti
    Internet

    Il coltello e la rete

    Una ricerca, un gruppo di lavoro: bambini, adolescenti e adulti sono chiamati a riflettere   Leggi tutto

    di Antonio Fresa
    10 Novembre 2015
  • Internet computer carte di credito
    Internet

    Internet of things e salute

    In un mio recente articolo ho parlato del futuro delle auto che saranno sempre più intelligenti e connesse. Questo tipo di sviluppi   Leggi tutto

    di mentinfuga
    21 Luglio 2015
  • Internet

    Come saranno le auto intelligenti?

    Negli ultimi mesi si è sentito parlare in TV e sui giornali della “Google car”,   Leggi tutto

    di mentinfuga
    25 Giugno 2015
  • cellulare internet
    Internet

    Si fa presto a dire APP e START-UP

    Districarsi nella giunga delle applicazioni è un avventura.   Leggi tutto

    di mentinfuga
    27 Marzo 2015
  • cellulare internet
    Internet

    Big Data, Google e il progetto di operatore di telefonia mobile

    È (forse) il mito della pop art Andy Warhol ad aver inventato la felice e profetica espressione   Leggi tutto

    di mentinfuga
    1 Marzo 2015
  • MAV Ercolano
    Internet

    Ai piedi del Vesuvio nell’era digitale. Intervista a Ciro Cacciola

    Letterati, artisti, registi oltre che scienziati e naturalisti ci hanno raccontato   Leggi tutto

    di mentinfuga
    5 Novembre 2014
  • Internet

    La tassazione di Google, la net neutrality e l’arte della manutenzione di Internet

    Un amico mi ha invitato ad esprimere un parere sulla proposta francese (o franco-italiana) di tassazione   Leggi tutto

    di mentinfuga
    25 Agosto 2012
  • Internet

    Il traffico, i sensori e la Formula 1: storie di viaggi quando non c’era il teletrasporto.

    Come viaggiavamo nel XXII secolo? Storia sintetica di come si sono evoluti i sistemi satellitari e di come ci siamo   Leggi tutto

    di mentinfuga
    25 Marzo 2012
  • Internet

    Rassegna stampa social TV – 26 febbraio

    Restate sintonizzati per l’inaugurazione della Social TV. Il magazine di Bitecommunications riporta i contenuti del dibattito “Il futuro della social TV” avvenuto nel corso della Social Media Week di San Francisco il 17 febbraio, centrato sull’impatto che le teconologie e i media sociali stanno avendo sulla TV. Nel corso del dibattito è stato indicato come circa il 70% degli spettatori televisivi (in USA) abbiano delle interazioni di qualche tipo tramite un secondo schermo (PC, telefono, tablet) mentre guardano un programma televisivo, creando un nuovo modo di guardare la televisione che presenta interessanti opportunità sia per gli operatori tradizionali che per nuove aziende che si affacciano su questo mercato. I partecipanti hanno notato che questo modo di vedere la TV è ancora nella sua infanzia, e che dovremo aspettarci delle grandi novità in un prossimo futuro. Gli aspetti negativi della situazione attuale sono che si utilizzano diverse applicazioni per i vari programmi, creando un’esperienza frammentata che per ora impedisce la diffusione di questi meccanismi alla grande massa dei telespettatori, e un altro punto a sfavore è la difficoltà di misurare i contenuti e le esperienze sociali associate, a causa della anzianità degli strumenti di misura. Cosa misurare, come e quando sarà...

    di mentinfuga
    26 Febbraio 2012
  • Internet

    Tutti pazzi per il social shopping

    Cosa sono i social shopping? C’è chi li chiama gruppi di acquisto, chi siti dei coupon,   Leggi tutto

    di mentinfuga
    6 Dicembre 2011
  • Internet

    Connected TV e Social TV – parte III

    martedì, 30 agosto 2011 Questa è la terza parte di una serie di articoli, iniziata con un’analisi delle analogie architetturali alla base della convergenza fra telefono, computer e TV, e proseguita poi con un breve excursus fra le applicazioni convergenti. Proseguiamo adesso   Leggi tutto

    di mentinfuga
    30 Agosto 2011
  • computer internet web
    Internet

    Le applicazioni convergenti su PC, smartphone e TV. Parte II

    Abbiamo visto nella prima parte alcune considerazioni sulle convergenze architetturali alla base della convergenza   Leggi tutto

    di mentinfuga
    5 Giugno 2011
  • Internet

    Come web e modelli di giochi aiutano il riciclaggio dei rifiuti

    Il termine Green Economy è destinato a influenzare sempre più le nostre vite sia in termini di   Leggi tutto

    di mentinfuga
    23 Maggio 2011
  • Internet

    Gamification. Tecniche da videogioco nel web quotidiano

    Uno dei termini più caldi nell’universo video ludico è “Gamification”. Decine di start up, centinaia di progetti, libri   Leggi tutto

    di mentinfuga
    11 Maggio 2011
  • internet computer web
    Internet

    Con Linux la convergenza fra Internet, mobile e TV – parte I

    In questo articolo (che vorrebbe essere il primo di una serie sull’argomento) vorrei analizzare da alcuni punti di vista,   Leggi tutto

    di mentinfuga
    9 Maggio 2011
Ancora

www.mentinfuga.com
Associazione Mentinfuga
Codice Fiscale 97620440582
Reg. Tribunale di Roma n. 478/2010
del 31/12/2010
mentinfuga@pec.it

Torna su

© 2020 Mentinfuga, Inc.

  • donne
  • geografia dei poteri
  • diritti comuni
  • movimento terra
  • scienze e tecnologia
  • arte
  • scritture
  • schermi
  • storie
  • spartiti di massa
  • sport
  • discipline
  • economia

Aggiungi Mentinfuga alla tua Home

Aggiungi