--
Seguici
Seguici su Twitter
Seguici su Instagram
Seguici su Telegram
Chi siamo
Privacy Policy
Iscrizione Newsletter
Contatti
donne
parole
percorsi
geografia dei poteri
Europa
Stati Uniti e Canada
Cina
Africa
Asia
America Latina
Oceania
diritti comuni
movimento terra
scienze e tecnologia
Alimentazione
Sanità
Fisica
Matematica
Chimica
Internet
arte
Architettura
Fotografia
Pittura
Scultura
Urbanistica
Videoarte
scritture
schermi
Cinema
Teatro
TV
Videogiochi
storie
colori
musica
Esordi
Mercati
Tracce d’artista [a-d]
Tracce d’artista [e-i]
Tracce d’artista [j-o]
Tracce d’artista [p-s]
Tracce d’artista [t-z]
sport
Calcio
Pallacanestro
Rugby
Tennis
Motociclismo
Ciclismo
Atletica leggera
Altri sport
discipline
Politica
Filosofia
Sociologia
Psicologia
Psicoanalisi
Storia
Altre Discipline
economia
donne
parole
percorsi
geografia dei poteri
Europa
Stati Uniti e Canada
Cina
Africa
Asia
America Latina
Oceania
diritti comuni
movimento terra
scienze e tecnologia
Alimentazione
Sanità
Fisica
Matematica
Chimica
Internet
arte
Architettura
Fotografia
Pittura
Scultura
Urbanistica
Videoarte
scritture
schermi
Cinema
Teatro
TV
Videogiochi
storie
colori
musica
Esordi
Mercati
Tracce d’artista [a-d]
Tracce d’artista [e-i]
Tracce d’artista [j-o]
Tracce d’artista [p-s]
Tracce d’artista [t-z]
sport
Calcio
Pallacanestro
Rugby
Tennis
Motociclismo
Ciclismo
Atletica leggera
Altri sport
discipline
Politica
Filosofia
Sociologia
Psicologia
Psicoanalisi
Storia
Altre Discipline
economia
storie
Con il Progetto Fondazione Arca al confine con l’Ucraina
La guerra imperversa in Ucraina. Ma mentre c'è chi si affanna ad uccidere
Leggi tutto
di
Gianfranco Falcone
13 Marzo 2022
Colori
Blu, una scia di malinconia, tra spirituale ed errore
Blu come il cielo, come il mare, il blu che nel mondo occidentale
Leggi tutto
di
Ilaria Guidantoni
5 Marzo 2022
storie
La guerra in Ucraina vista dalla Romania
La guerra a noi, nati e cresciuti nell’Europa occidentale nella seconda metà del Novecento,
Leggi tutto
di
Giuliana Arena
4 Marzo 2022
Colori
Verde come natura, madre matrigna. Il colore della giovinezza e del veleno
Giallo + blu= verde, è matematico. È questa una celebre battuta
Leggi tutto
di
Ilaria Guidantoni
19 Febbraio 2022
storie
Capri: il Moscato Rosa di Don Vincenzo e gli altri vitigni.
Tra i vitigni antichi e tenuti ancora in considerazione,
Leggi tutto
di
Emidio Maria Di Loreto
17 Febbraio 2022
storie
Etica pubblica cercasi
Gli infermieri no vax che, sospesi dal loro incarico,
Leggi tutto
di
Antonio Fresa
9 Febbraio 2022
Colori
Sinestesia in giallo, regalità e tradimento
Allegro come il sole, prezioso come l’oro, aspro
Leggi tutto
di
Ilaria Guidantoni
5 Febbraio 2022
storie
La Memoria della Shoah
Quella che si celebra oggi è la più importante delle “giornate della memoria”
Leggi tutto
di
Antonio Salvati
27 Gennaio 2022
storie
Il Giorno della Memoria
Il 27 gennaio si celebra il Giorno della Memoria
Leggi tutto
di
Antonio Fresa
27 Gennaio 2022
storie
Carmenere: da terre lontane al Sassicaia
Se la Dorona, il vitigno scomparso e ritrovato di cui abbiamo
Leggi tutto
di
Emidio Maria Di Loreto
25 Gennaio 2022
Colori
L’artificio del colore nero
Il silenzio del colore nero, titolo di un romanzo di Serena Frediani,
Leggi tutto
di
Ilaria Guidantoni
22 Gennaio 2022
Colori
Il colore, non solo questione di estetica
“Il colore mi possiede…il colore ed io siamo una sola cosa. Sono un pittore“,
Leggi tutto
di
Ilaria Guidantoni
9 Gennaio 2022
storie
Vitigni scomparsi, ritrovati, recuperati. Il caso della Dorona.
La viticoltura ha vissuto e superato periodi di grande variabilità
Leggi tutto
di
Emidio Maria Di Loreto
31 Dicembre 2021
storie
Evoluzione della specie dal lupo ai cani che proteggono i lupi
La storia dei lupi, dai quali si originano i cani
Leggi tutto
di
Emidio Maria Di Loreto
19 Dicembre 2021
storie
Fiocchi di neve da Napoli
La prima volta accadde quasi cinque anni fa, una delle ultime
Leggi tutto
di
Emidio Maria Di Loreto
12 Dicembre 2021
storie
Il teatro in carcere, dialogando con Vittorio Mantovani
All’interno della casa di reclusione Milano Opera vive la compagnia teatrale
Leggi tutto
di
Adelaide Cacace
8 Dicembre 2021
storie
Mara Quadraccia: Gigi Proietti sul palcoscenico dell’Umbria
Gigi Proietti sul palcoscenico dell'Umbria è un testo di
Leggi tutto
di
Antonio Fresa
4 Dicembre 2021
storie
Scienziate e scienziati sotto attacco
Auspici di morte, di violenze sessuali, di aggressioni a mezzo mail o social vari,
Leggi tutto
di
Emidio Maria Di Loreto
21 Ottobre 2021
storie
La Marcia della Pace nel segno di Gino Strada e Mimmo Lucano
Almeno tremila persone si sono ritrovate domenica mattina
Leggi tutto
di
Lorenzo Di Anselmo
13 Ottobre 2021
storie
Mimmo Lucano, un uomo perbene
I fatti giudiziari riguardanti l’ex sindaco di Locri si riassumono in poche righe.
Leggi tutto
di
Stefano Ferrarese
5 Ottobre 2021
storie
L’umanità ibridata
Oggi come oggi la popolazione dell’Asia è cinque volte più numerosa
Leggi tutto
di
Antonio Salvati
16 Settembre 2021
storie
Roma: da capitale a provincia. Quale futuro comune?
Roma si provincializza. Si tratta di un dato poco confutabile.
Leggi tutto
di
Antonio Salvati
3 Settembre 2021
storie
Come fare un cruciverba, un passatempo nato oltre un secolo fa
Sotto l’ombrellone, in riva al lago, in una baita di montagna:
Leggi tutto
di
Enrico Cirillo
7 Agosto 2021
storie
Con Giulio Cesare Proietti parliamo del suo libro Storie di vita
Una carrellata di ritratti di personaggi storici che, in epoche diverse
Leggi tutto
di
Antonio Fresa
3 Agosto 2021
More
Aggiungi Mentinfuga alla tua Home
Aggiungi