Cento, The Wrong Side Of The Ocean. Dalla Toscana in viaggio per l’America

2539
2539
The Wrong Side Of The Ocean Cento
history 2 minuti di lettura

Il disco scorre implacabile con una ritmica che non scende mai di tono indipendentemente se la primadonna è la chitarra con i suoi riff, la batteria degli stop and go o il basso a scuotere le note. E in tutto il disco il rock americano che questi strumenti esprimono è spesso ben congeniato e sicuramente suonato con tecnica che no fa pensare ad un album d’esordio. Del resto avere queste doti spiega le decine di concerti aperti, e con pubblici numerosi e esigenti, come è capitato durante il capodanno del 2012 con i Subsonica.
Cento

E tanto per capire, mettete su il disco e Saturated images on the paper vi colpirà in pieno per la tracotanza della batteria, per le chitarre che a tratti ricordano momenti topici del sound hardrock a cui si aggiunge una voce che muta ad ogni cambio di direzione e di scala. E non è da meno la breve Babylon con quell’andamento punkeggiante poi riversato gentilmente in coralità pop che ci dicono come le composizioni colgano altre sonorità.

Cento band toscana live

I toscani Cento nascono nel 2009 e si chiamavano Blue Popsicle ma quando Filippo Santini (voce), Iacopo Neri (chitarra), Alessandro Pezzano (basso) e Alessio Ninci (batteria) hanno definitivamente abbandonato il brit pop hanno deciso di abbandonare anche il vecchio nome senza però lasciare il respiro internazionale e rimanere dalla parte giusta dell’Oceano.

Cento band toscana live

Quel respiro che pervade la romantica ballata Rollin’On, la chitarra arpeggia e passeggia accompagnando la voce di Filippo e i cori fino ad una chiusura quasi da pop melodico. Quei cori che allentano la corposità e a tratti durezza di Killer on the loose connotata da battute di basso e chitarra molto moderne e che non mancano di sfogarsi e far sfogare il cantato. Il disco si chiude con Stuck in The Wrong Side Of The Ocean dove la potenza si fa dolorosa e cupa con le chitarre assaltate dalla voce e dai cori fino alle ultime note da anni Settanta, e non è vero che There is nothing in our future.
Non vi curate di noi e ascoltate.
Ciro Ardiglione

genere: rock
Cento
The Wrong Side Of The Ocean
etichetta: Maciste Dischi
data di pubblicazione: 26 febbraio 2015
brani: 10
durata: 43:31
cd: singolo

canale telegram Segui il canale TELEGRAM

-----------------------------

Newsletter Iscriviti alla newsletter

-----------------------------

Se sei giunto fin qui vuol dire che l'articolo potrebbe esserti piaciuto.
Usiamo i social in maniera costruttiva.
Condividi l'articolo.
Condividi la cultura.
Grazie

In this article