Cile: cancellata la Costituzione di Pinochet

Cile bandiera
history 1 minuti di lettura

Il 25 ottobre 2020 è una data storica per il Cile. Si è svolto il referendum per la cancellazione della Costituzione in vigore dal 1980, dai tempi del feroce dittatore Pinochet.
Oltre il 78% degli elettori hanno espresso il voto per abolirla. E come per ogni momento storico, e nonostante la pandemia, i cileni hanno festeggiato.
Nella stesso seggio hanno votato affinché fosse una Convenzione costituzionale da insediarsi entro Maggio 2021, con 155 membri eletti che la dovranno redigere. Una quota dei membri andrà alle comunità indigene e comunque dovrà essere rispettata la parità di genere.
Un primo passo per cancellare la pesante eredità di Pinochet in Cile. Le nuove norme dovranno smantellare un sistema che favorendo in maniera totale il privato ha sempre avvantaggiato il capitale rispetto al lavoro, rendendo difficilmente accessibili per la popolazione i servizi primari come sanità, scuola e trasporti. Una Costituzione che smantelli un  sistema di potere che poteva abusare.

canale telegram Segui il canale TELEGRAM

-----------------------------

Newsletter Iscriviti alla newsletter

-----------------------------

Se sei giunto fin qui vuol dire che l'articolo potrebbe esserti piaciuto.
Usiamo i social in maniera costruttiva.
Condividi l'articolo.
Condividi la cultura.
Grazie

In this article