L’11 settembre del Cile

Cile bandiera
history 1 minuti di lettura

Mentre il mondo commemora le vittime innocenti dell’attacco terroristico dell’11 settembre 2001 al World Trade Center di New York, un altro 11 settembre, quello del 1973, deve essere ugualmente ricordato come uno dei giorni più tragici e oscuri che la storia del secondo dopoguerra abbia vissuto. Il simbolo per antonomasia del martirio della democrazia e della libertà dei popoli dell’America Latina.
La mattina dell’11 settembre l’aviazione bombardava la Moneda. Allende volle restare al suo posto, difendendo il palazzo presidenziale e con esso quello che restava della democrazia in Cile. Da qui pronunciò le sue ultime parole alla radio. Secondo le fonti ufficiali, pur di non cadere nelle mani dei traditori, si tolse la vita sparandosi un colpo di fucile. Pinochet da quel momento iniziò la mattanza.

canale telegram Segui il canale TELEGRAM

-----------------------------

Newsletter Iscriviti alla newsletter

-----------------------------

Se sei giunto fin qui vuol dire che l'articolo potrebbe esserti piaciuto.
Usiamo i social in maniera costruttiva.
Condividi l'articolo.
Condividi la cultura.
Grazie

In this article