Cina e Russia: una videochiamata per l’Occidente

russia cina usa
history 1 minuti di lettura

I presidenti di e Cina, e hanno avuto un incontro virtuale. Dalle ricostruzioni sembra venir fuori un consolidamento delle relazioni bilaterali in funzione anti-Occidente. Il collante di queste posizioni è il rifiuto di interferenze. “Con il pretesto di ‘democrazia' e ‘diritti umani' stanno interferendo negli affari interni di Cina e Russia, e calpestano brutalmente il diritto internazionale e le norme riconosciute delle relazioni internazionali“, secondo quanto ripreso da Reuters dal quotidiano cinese Xinhua. Le relazioni tra Cina e Russia da una parte e l'Occidente dall'altra sono molto tese, basti pensare alla questione di Taiwan e a quella in Ucraina. Per quest'ultima, Yuri Ushakov assistente del Cremlino ha riferito ai giornalisti che Xi Jinping ha offerto sostegno a Putin nella richiesta all'Occidente di garanzie di sicurezza vincolanti. Mosca accusa la NATO e USA di alterare gli equilibri con nuovi armamenti ai suoi confini e con l'eventuale entrata dell'Ucraina nella NATO. Sono stati valutati negativamente le recenti partnership e alleanze militari nell'area del Pacifico.

canale telegram Segui il canale TELEGRAM

-----------------------------

Newsletter Iscriviti alla newsletter

-----------------------------

Se sei giunto fin qui vuol dire che l'articolo potrebbe esserti piaciuto.
Usiamo i social in maniera costruttiva.
Condividi l'articolo.
Condividi la cultura.
Grazie

In this article