Cina. La politica zero Covid genera proteste

Cina Wuhan
history 1 minuti di lettura

A Shanghai, a Wuhan e oggi 27 novembre anche a Pechino sono aumentate le proteste pubbliche contro la politica zero Covid che il governo di Pechino e le autorità locali stanno applicando. Anche nelle Università ci sono proteste. Oltre a chiedere un allentamento delle misure anti covid, le proteste in alcuni casi sono state indirizzate – come si può vedere su alcuni video postati sui social – direttamente contro il presidente . Un fatto straordinario. A Shanghai la goccia che ha fatto traboccare il vaso con centinaia di persone scese per strada è stata la morte di dieci persone in un incendio e che secondo l'opinione degli abitanti si sarebbero potute salvare se i pompieri non avessero trovato barriere che isolavano – per ragioni sanitarie – la zona. La Cina sta sperimentando un numero elevato di contagi, oltre quelli registrati ad inizio pandemia. Attualmente buona parte degli abitanti di grandi città come Pechino, Guangzhou e Chongqing sono confinati. Per le autorità la politica zero covid è necessaria per evitare decessi numerosi – come registrati in passato in altri paesi – e l'intasamento delle strutture sanitarie.

canale telegram Segui il canale TELEGRAM

-----------------------------

Newsletter Iscriviti alla newsletter

-----------------------------

Se sei giunto fin qui vuol dire che l'articolo potrebbe esserti piaciuto.
Usiamo i social in maniera costruttiva.
Condividi l'articolo.
Condividi la cultura.
Grazie

In this article