Conte, Copasir, Russiagate. Tutto regolare. O no?

Giuseppe Conte
history 1 minuti di lettura

Ad Agosto e a Settembre ci furono due incontri tra il Ministro della giustizia USA William Barr con alti dirigenti dei servizi segreti italiani a cui ha dato l'ok il Presidente del Consiglio Conte. Nelle ricostruzioni fatte dal Corriere della Sera, gli incontri sarebbero serviti ad avere informazioni sull'origine del . Il ministro cercava “elementi per screditare il lavoro di Robert Mueller e proprio in questa attività si inquadrano i suoi recenti viaggi in Italia”. Conte si è presentato davanti al Copasir ieri e quello che ha potuto dire, essendo l'audizione segretata, è stato che “la nostra intelligence è completamente estranea” al Russiagate e poi “questa vicenda non ha leso interessi nazionali“, e poi ha aggiunto che “qualcuno lo intende come un potere quello dell'intelligence, per me è una responsabilità. Sono chiamato a svolgere questo ruolo per difendere le istituzioni democratiche, se avessi condiviso informazioni con persone non titolate a riceverle avrei violato la legge”. Tutti felici e contenti? Sta di fatto che un'autorità politica, il ministro americano, parli direttamente con i nostri servizi.

canale telegram Segui il canale TELEGRAM

-----------------------------

Newsletter Iscriviti alla newsletter

-----------------------------

Se sei giunto fin qui vuol dire che l'articolo potrebbe esserti piaciuto.
Usiamo i social in maniera costruttiva.
Condividi l'articolo.
Condividi la cultura.
Grazie

In this article