Crescono infortuni e morti sul lavoro nel primo bimestre 2022

morti bianche, morti sul lavoro
history 1 minuti di lettura

L'INAIL ha reso noto i dati su incidenti e nei primi due mesi del 2022. E sono molto preoccupanti: le denunce di infortuni sono state 121.994 (+47,6% rispetto al primo bimestre 2021); 114 i morti, 10 in più allo stesso periodo dello scorso anno; aumentano anche le denunce di patologie di origine professionale. Va precisato che i dieci morti in più sono avvenuti in itinere, mentre stabili sono quelli sul posto di . In maniera quasi indifferenziata l'aumento delle denunce di infortuni ha riguardato tutte le aree dell'Italia e sia i lavoratori italiani (+50,8%), sia quelli extracomunitari (+36,0%) che quelli comunitari (+20,1%).
Come spiega il presidente dell'INAIL, Franco Bettoni “Una valida politica di prevenzione, l'interiorizzazione della cultura della sicurezza, non penalizzano l'impresa sul mercato, anzi, possono costituire elemento determinante di affermazione e competitività“.
Per quanto riguarda la pandemia si registrano 33.311 contagi denunciati nel primo bimestre; Gennaio, in particolare, con 25.200 infezioni di origine professionale segnalate  si colloca dopo novembre, marzo, dicembre e ottobre del 2020 e prima di tutti i mesi del 2021.

canale telegram Segui il canale TELEGRAM

-----------------------------

Newsletter Iscriviti alla newsletter

-----------------------------

Se sei giunto fin qui vuol dire che l'articolo potrebbe esserti piaciuto.
Usiamo i social in maniera costruttiva.
Condividi l'articolo.
Condividi la cultura.
Grazie

In this article