Crisi Bielorussia-Polonia: Nato e Russia a confronto

Bielorussia

history 1 minuti di lettura

Mentre i migranti, inclusi molti bambini anche di pochi mesi, al confine della Bielorussia con la restano al gelo e senza cibo come denunciato dalla Commissaria delle Nazioni Unite per i diritti umani Michelle Bachelet, il confronto tra le parti si allarga alla e alla Nato. La prima ha deciso di inviare in Bielorussia  due bombardieri strategici con capacità nucleare con lo scopo di difenderne lo spazio aereo e dopo aver difeso la correttezza del comportamento di Minsk. La Nato ha immediatamente risposto dando tutto il suo appoggio all'alleata Polonia. Nel frattempo l'UE continua ad accusare un utilizzo strumentale dei migranti e ha confermato di procedere ad ulteriori sanzioni contro Minsk. Il presidente del Consiglio dell'UE, Charles Michel sostiene che “stiamo affrontando un brutale attacco ibrido ai nostri confini dell'UE. La Bielorussia sta armando il disagio dei migranti in modo cinico e scioccante”. Dalla Germana arriva la notizia che Angela Merkel ha telefonato a Putin per chiedere un intervento ma la risposta è che l'UE deve parlare direttamente con la Bielorussia.

canale telegram Segui il canale TELEGRAM

-----------------------------

Newsletter Iscriviti alla newsletter

-----------------------------

Se sei giunto fin qui vuol dire che l'articolo potrebbe esserti piaciuto.
Usiamo i social in maniera costruttiva.
Condividi l'articolo.
Condividi la cultura.
Grazie

In this article