Crisi di Governo: le formule contro le elezioni

Palazzo Chigi, sede del Governo
history 1 minuti di lettura

Domani il Presidente Mattarella avvierà le consultazioni a partire dai Presidenti di Camera e Senato. L’incontro con le forze politiche sarebbe ci sarà giovedì e, al massimo, venerdì si capirà qualcosa di più.
Per quanto alzino la voce Salvini e soprattutto Meloni, le probabilità di andare al voto sono scarsissime.
Adesso sono diventati tutti matematici, alla ricerca dell’equazione più bella. Quella formula di maggioranza e di governo che, con o senza Conte, riesca a mettere insieme una compagine stabile, con qualche prebenda distribuita qua e là.
Governo di scopo, governo modello Ursula von der Leyen, governo di tecnici, … a seconda della formula entrano ed escono partiti, onorevoli e gruppi parlamentari.
Un Conte-ter resta la formula meno probabile perché è quella che non apre le porte a Italia Viva (almeno ad una parte di essa) o ai cosiddetti responsabili e ovviamente a Forza Italia che, nel centro-destra (quanto di centro ci sia, è difficile dirlo) si parli di unità, è possibilista.

canale telegram Segui il canale TELEGRAM

-----------------------------

Newsletter Iscriviti alla newsletter

-----------------------------

Se sei giunto fin qui vuol dire che l'articolo potrebbe esserti piaciuto.
Usiamo i social in maniera costruttiva.
Condividi l'articolo.
Condividi la cultura.
Grazie

In this article