Da guerra commerciale a guerra valutaria a crisi globale?

economia banche redditi euro dollaro

history 1 minuti di lettura

ha aperto un altro fronte della : quello delle valute. Il presidente ha infatti messo sott'accusa, anche per questo, e Unione europea, sostenendo che hanno manipolato le valute e abbassato i tassi di interesse.
Alcuni esperti cominciano a preoccuparsi perché c'è il rischio di una crisi su altri mercati.
Katherine Greifeld su Bloomberg riporta il pensiero di Robin Brooks, capo economista dell'Istituto di finanza internazionale e ex stratega di valuta presso Goldman Sachs Group Inc. «Rischio di risorse e petrolio. I prezzi crollerebbero verosimilmente a causa della preoccupazione per la crescita, colpendo particolarmente le valute dei paesi esportatori di materie prime, vale a dire il rublo russo, il peso colombiano e il ringgit malese, prima di abbattere il resto dell'Asia».
Forse non sarebbe un male, se alla fine, ne venisse ridimensionato il ruolo della finanza.

canale telegram Segui il canale TELEGRAM

-----------------------------

Newsletter Iscriviti alla newsletter

-----------------------------

Se sei giunto fin qui vuol dire che l'articolo potrebbe esserti piaciuto.
Usiamo i social in maniera costruttiva.
Condividi l'articolo.
Condividi la cultura.
Grazie

In this article
No widget found with that id