
Al mai digerito, da parte nostra ovviamente, Forum dei potenti di Davos dopo gli scontri verbali tra Greta e Trump è intervenuta la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen che ha parlato, con un tono orgoglioso ben visibile, del Green Deal, compresa l'idea di un “protezionismo verde” contro i concorrenti inquinanti, appena approvato dal Parlamento europeo, provando a fare da capofila nelle leadership mondiali. Una scelta, quella verde, che potrebbe dare uno stimolo all'arrancante economia del Vecchio Continente ma le risposte di Trump a Greta e quelle dirette per cui è “più difficile fare business con l'Unione europea che con la Cina”, non lasciano presagire niente di buono. Vedremo se riuscirà ad andare oltre il semplice orgoglio e affrontare lo spirito ricattatorio del presidente americano portando avanti i suoi progetti anche sul fronte della protezioni dei dati soprattutto nei confronti dei giganti del web.
-----------------------------
-----------------------------
Se sei giunto fin qui vuol dire che l'articolo potrebbe esserti piaciuto.
Usiamo i social in maniera costruttiva.
Condividi l'articolo.
Condividi la cultura.
Grazie