Derivati e miliardi di euro di costi per lo Stato italiano

economia banche redditi euro dollaro
history 1 minuti di lettura

La finanza speculativa, da molti anni e in tutto il mondo, produce danni, di fatto indisturbata anche perché molte operazione sono della stessa segretezza di Enigma.
Paolo Biondani e Luca Piana, in un articolo su L'Espresso oltre a ricordarci che Stato e Enti locali hanno sottoscritto, in diversi anni, molti contratti finanziari () e che all'inizio del 2012 la incassò € 3,1 miliardi dallo Stato italiano, scrivono di contratti riservati (esaminati quelli stipulati dal 2004 al 2015) con la che «secondo gli esperti interpellati, rischiano di costare all' più di tre miliardi di euro». Di fatto una scommessa su come sarebbero andati i tassi che, nel caso della banca tedesca, se avessero superato il 5% e rotti la differenza l'avrebbe pagata la banca stessa, altrimenti lo Stato italiano. Storia nauseabonda.

canale telegram Segui il canale TELEGRAM

-----------------------------

Newsletter Iscriviti alla newsletter

-----------------------------

Se sei giunto fin qui vuol dire che l'articolo potrebbe esserti piaciuto.
Usiamo i social in maniera costruttiva.
Condividi l'articolo.
Condividi la cultura.
Grazie

In this article
No widget found with that id