DIA: relazione II semestre 2019 e appalti pubblici

dia
history 1 minuti di lettura

La relazione della Direzione Investigativa Antimafia relativa al secondo semestre del 2019 è un documento dettagliato che approfondisce il fenomeno criminale analizzando le diverse organizzazioni criminali italiane e straniere, la suddivisione regionale, un capitolo sulla pandemia, uno specifico sui giochi ed un altro sugli appalti pubblici, il riciclaggio e la finanza. Basta leggere l'indice e vediamo confermata l'idea che esse invadono, dove più dove meno, tutto il territorio e l'intero sistema paese. Come ha dichiarato, in un'intervista a Sky, il generale comandate dell'DIA queste organizzazione ammazzano meno per evitare di esporsi con l'obbiettivo di fare affari in tutti i settori.
A proposito di appalti pubblici si legge:«La comunicazione e l'informazione interdittiva antimafia sono provvedimenti dirompenti concepiti per scardinare i tentativi di infiltrazione mafiosa nell'economia. Questi provvedimenti rappresentano, allo stato, il momento più avanzato del sistema di prevenzione per il contrasto ai tentativi di infiltrazione della criminalità organizzata negli appalti pubblici».
Attenzione ad eliminare regole troppo frettolosamente con il pretesto delle semplificazioni e della  ripresa.

canale telegram Segui il canale TELEGRAM

-----------------------------

Newsletter Iscriviti alla newsletter

-----------------------------

Se sei giunto fin qui vuol dire che l'articolo potrebbe esserti piaciuto.
Usiamo i social in maniera costruttiva.
Condividi l'articolo.
Condividi la cultura.
Grazie

In this article