
Non dobbiamo ricordarcelo solo l’8 marzo: il sessismo e la violenza contro le donne è una costante nel comportamento degli uomini in ogni ambiente e ad ogni latitudine.
In Australia è stato segnalato anonimamente che almeno quattro consulenti della coalizione al governo si sarebbero scambiati, per due anni, immagini e video di atti sessuali tramite Facebook Messenger. Le immagini sia pur parzialmente oscurate sono state trasmesse dalla televisione australiana.
In Francia invece è il documentario della giornalista Marie Portolano ha denunciare cosa è accaduto. Marie Portolano, fino a qualche tempo fa presentatrice della trasmissione Canal Sports Club, nel documentario racconta le testimonianze di molte giornaliste che subiscono una cultura sessista e molestie fisiche a lavoro. In particolare i comportamenti di Pierre Ménès, noto commentatore di Canal Football Club, che ad esempio, durante un fuori onda, sollevava il vestito della Portolano per palpeggiarla. Canal + ha prima mandato in onda una versione edulcorata e poi ha ritrasmesso il doc per intero. Il titolo del documentario, commentando il quale il conduttore ha finito con peggiorare la situazione, è: Non sono una puttana, sono una giornalista.
-----------------------------
-----------------------------
Se sei giunto fin qui vuol dire che l'articolo potrebbe esserti piaciuto.
Usiamo i social in maniera costruttiva.
Condividi l'articolo.
Condividi la cultura.
Grazie