--
Follow us
Follow us on Twitter
Follow us on Instagram
Follow us on Telegram
Chi siamo
Privacy Policy
Iscrizione Newsletter
Contatti
donne
parole
percorsi
geografia dei poteri
Europa
Stati Uniti e Canada
Cina
Africa
Asia
America Latina
Oceania
diritti comuni
movimento terra
scienze e tecnologia
Alimentazione
Sanità
Fisica
Matematica
Chimica
Internet
arte
Architettura
Fotografia
Pittura
Scultura
Urbanistica
Videoarte
scritture
schermi
Cinema
Teatro
TV
Videogiochi
storie
colori
musica
Esordi
Mercati
Tracce d’artista [a-d]
Tracce d’artista [e-i]
Tracce d’artista [j-o]
Tracce d’artista [p-s]
Tracce d’artista [t-z]
sport
Calcio
Pallacanestro
Rugby
Tennis
Motociclismo
Ciclismo
Atletica leggera
Altri sport
discipline
Politica
Filosofia
Sociologia
Psicologia
Psicoanalisi
Storia
Altre Discipline
economia
donne
parole
percorsi
geografia dei poteri
Europa
Stati Uniti e Canada
Cina
Africa
Asia
America Latina
Oceania
diritti comuni
movimento terra
scienze e tecnologia
Alimentazione
Sanità
Fisica
Matematica
Chimica
Internet
arte
Architettura
Fotografia
Pittura
Scultura
Urbanistica
Videoarte
scritture
schermi
Cinema
Teatro
TV
Videogiochi
storie
colori
musica
Esordi
Mercati
Tracce d’artista [a-d]
Tracce d’artista [e-i]
Tracce d’artista [j-o]
Tracce d’artista [p-s]
Tracce d’artista [t-z]
sport
Calcio
Pallacanestro
Rugby
Tennis
Motociclismo
Ciclismo
Atletica leggera
Altri sport
discipline
Politica
Filosofia
Sociologia
Psicologia
Psicoanalisi
Storia
Altre Discipline
economia
DONNE
parole
percorsi
Il logo di DONNE è una realizzazione di
Francesca
DONNE si confronta con la questione femminile e con una visione proiettata al futuro. Arricchisce il suo sguardo con interviste alle protagoniste e attenzione ai percorsi al femminile.
PAROLE
Aprire e chiudere dighe. Intervista a Claudia Provenzano
Claudia Provenzano, è una intellettuale milanese, autrice di romanzi
Leggi tutto
di
Giovanni Dursi
25 Agosto 2023
Quattro donne, la poetica del vivere e dell’arte circense
Quest’anno il consueto viaggio estivo con
Leggi tutto
di
Gianfranco Falcone
23 Luglio 2023
Anna: un racconto per guardare oltre
Cos'è la sessualità per me? È un argomento
Leggi tutto
di
Anna De Fabiani
27 Maggio 2023
Lucia Tozzi: vivere e costruire le città contro le pratiche liberiste
Quando ci siamo conosciuti con un iniziale breve,
Leggi tutto
di
Pasquale Esposito
11 Aprile 2023
Storie di donne: Mirella La Magna. Il Gridas a Scampia, tra lotta e riscatto con Felice Pignataro
Io del Gridas e del carnevale di Scampia non sapevo nulla.
Leggi tutto
di
Gianfranco Falcone
14 Febbraio 2023
Ayana
Il racconto che segue è un modo per ricordarci
Leggi tutto
di
Viviana Gabrini
6 Febbraio 2023
Barbara Martusciello a proposito di “Arte in Nuvola”
Con la partecipazione di 140 gallerie italiane e straniere, gli oltre 15 progetti
Leggi tutto
di
Ludovica Palmieri
8 Dicembre 2022
Carlotta Ferrari da Lodi, egregia e distinta compositrice
Immaginate una ragazza di 13 anni approdare nel 1844
Leggi tutto
di
Daniela Uccello
3 Dicembre 2022
Quella domestica è una “violenza strutturale” contro le donne. Ne parliamo con Paola Di Nicola Travaglini
Una violenza che non ha confini, religione, età. Una violenza trasversale
Leggi tutto
di
Ludovica Palmieri
25 Novembre 2022
Simona Maggiorelli. Uno sguardo da Left verso il futuro della politica
Mala tempora currunt et peioram appropinquant. Il vecchio detto latino che diceva
Leggi tutto
di
Gianfranco Falcone
12 Ottobre 2022
Dialogando con la fotografa Erika Pezzoli
Il Festival della fotografia etica di Lodi è stato sempre
Leggi tutto
di
Francesco Lorusso
14 Settembre 2022
Storie di donne: Marica e Giulia con Gratosoglio autogestita
Sono giorni che mi frulla nel cervello una domanda: “Ma se fossero le donne ad avere
Leggi tutto
di
Gianfranco Falcone
8 Marzo 2022
Cinzia Conteduca, una donna dedicata alla ricerca sul cancro
Una giovane bella donna, scura di capelli, con un sorriso accogliente,
Leggi tutto
di
Stefania Ratini
18 Febbraio 2022
Laura Terzani: difendere i popoli indigeni, decolonizzare.
Una donna, Laura Terzani costantemente e tenacemente in difesa
Leggi tutto
di
Pasquale Esposito
4 Gennaio 2022
Disegni diversi: un’intervista a Cinzia M. Adriana Proietti
Disegni diversi è una raccolta poetica di Cinzia M. Adriana Proietti composta
Leggi tutto
di
Antonio Fresa
27 Ottobre 2021
Marianna Nobile ci parla di grafologia, scrittura manuale e personalità
La grafologia suscita posizioni polarizzate tra chi la giudica un metodo
Leggi tutto
di
Adelaide Cacace
23 Ottobre 2021
Con Donatella Di Cesare a lezione di democrazia
Da un po’ di tempo a questa parte in me si è fatta più stringente l’esigenza di mettere in discussione
Leggi tutto
di
Gianfranco Falcone
14 Settembre 2021
Chiara Zanini ci parla di cinematografia femminile, questioni di genere, politiche culturali.
Con Chiara Zanini è tutto iniziato quando abbiamo scambiato
Leggi tutto
di
Pasquale Esposito
25 Luglio 2021
Danza di confine. Un colloquio con Stefania Libera Ceccarelli
Danza di confine è il più recente lavoro letterario di
Leggi tutto
di
Antonio Fresa
19 Maggio 2021
La violenza sulle donne nasce nella narrazione di genere
La guerra culturale che le donne non possono perdere.
Leggi tutto
di
Adelaide Cacace
19 Aprile 2021
La Fashion Revolution con Marina Spadafora
Da circa trent’anni l’industria dell’abbigliamento ha un nuovo modo di fare business,
Leggi tutto
di
Federica Crociani
15 Marzo 2021
La psicoanalisi tra teoria e prassi: la passione di Benedetta Rinaldi
Con questo articolo continuiamo il nostro dialogo con il mondo della psicoanalisi.
Leggi tutto
di
Gianfranco Falcone
3 Marzo 2021
Quale futuro? Una società con i tempi al femminile. A colloquio con Anna Colaiacovo
Con Anna Colaiacovo, autrice insieme con Luigi Collevecchio del volume
Leggi tutto
di
Antonio Fresa
18 Gennaio 2021
Parliamo con Vincenza Alfano di “Sopravvissuti” e relazioni umane
Con la scrittrice napoletana abbiamo parlato del suo ultimo libro
Leggi tutto
di
Antonio Fresa
11 Gennaio 2021
PERCORSI
Le mie piante. Quando la passione diventa autoterapia
Probabilmente loro sono sempre state il mio destino…
Leggi tutto
di
Leon Mimi
14 Agosto 2023
Anna Martinenghi, la cercatrice di poesia
Scrittrice, poetessa, anzi, come preferisce definirsi lei
Leggi tutto
di
Viviana Gabrini
30 Giugno 2023
Antonella Pane: Il filo dello stupore
Il filo dello stupore, il romanzo di Antonella Pane, ci presenta il percorso
Leggi tutto
di
Antonio Fresa
12 Febbraio 2023
I figli che non voglio, a cura di Simonetta Sciandivasci
«Si può cominciare a parlare di maternità
Leggi tutto
di
Giuliana Arena
27 Dicembre 2022
La Conferenza da Virginia Woolf di e con Barbara Chiesa
Un inno all’identità femminile l’ultimo spettacolo di
Leggi tutto
di
Ludovica Palmieri
13 Agosto 2022
Sophia Tomelleri e il suo These things you left me
Parlare di disco di esordio della giovane tenorsassofonista e compositrice
Leggi tutto
di
Stefano Ferrarese
26 Giugno 2022
La donna tra mito e scultura. Clara D’Onofrio scultrice
Clara D’Onofrio è una scultrice di argilla, formatasi
Leggi tutto
di
Debora Giardino
28 Maggio 2022
Giulia Galeotti; Siamo una rivoluzione. Vita di Dorothy Day
La complessità è una cifra essenziale della trama esistenziale
Leggi tutto
di
Antonio Salvati
19 Maggio 2022
Gianna Radiconcini: antifascista, femminista, europeista.
Gianna Radiconcini – giovanissima antifascista e staffetta partigiana a soli
Leggi tutto
di
Andrea Ricciardi
17 Maggio 2022
Iris e le altre, 19 vite per la Libertà
Nel marzo 2020 lo spazio commemorativo dedicato a 19 donne partigiane
Leggi tutto
di
Adelaide Cacace
25 Aprile 2022
Nilde Iotti: una donna antifascista dalla Resistenza alla Presidenza della Camera
Quando fu eletta Presidente della Camera, nel suo discorso d’insediamento,
Leggi tutto
di
Andrea Ricciardi
25 Aprile 2022
Cordemar di Franca Masu
Il mare, l’attrazione che esercita su ognuno di noi, la sua bellezza, il suo fascino indecifrabile,
Leggi tutto
di
Stefano Ferrarese
1 Aprile 2022
Be My Voice di Nahid Persson
Be My Voice è il documentario realizzato dalla regista
Leggi tutto
di
Francesco Castracane
21 Marzo 2022
Le donne di Jenny Saville occupano Firenze
Corpi giganteschi, enormi, straripanti, obesi che non si nascondono mai
Leggi tutto
di
Daniela di Monaco
7 Dicembre 2021
Reddito di libertà: violenza contro le donne combattuta con gli spiccioli
Il reddito di libertà è un bonus economico destinato alle donne vittime di violenza
Leggi tutto
di
Adelaide Cacace
25 Novembre 2021
Appunti sul dolore di Chimamanda Ngozi Adichie
Si può in solo ottantuno pagine di un libriccino minuscolo raccontare cos'è il dolore?
Leggi tutto
di
Nicla Pirro
30 Ottobre 2021
Valentina Camerini, Io vi salverò
Io vi salverò è un romanzo denso, pieno di colpi di scena,
Leggi tutto
di
Stefania Squillante
10 Ottobre 2021
Lucia Tancredi incontra Elisabetta Rasy e Le indiscrete
Incontrare Elisabetta Rasy è sempre un cammino nella consapevolezza,
Leggi tutto
di
Nicla Pirro
1 Settembre 2021
Marika Luparella: Risvegli in chiaroscuro
Risvegli in chiaroscuro è una raccolta di piccoli poemi
Leggi tutto
di
Antonio Fresa
10 Agosto 2021
Amy Pollicino: Psycho Killer
Psycho Killer: un romanzo in cui realtà, sogno e letteratura si mescolano
Leggi tutto
di
Antonio Fresa
1 Agosto 2021
Le Signore dell’arte. Storie di donne tra il 500 ed il 600
Goethe scrisse che la natura delle donne è intimamente legata all’arte.
Leggi tutto
di
Debora Giardino
17 Luglio 2021
Da Le svergognate a oggi, la cultura sessista resiste
Nell’attuale drammatica situazione che perpetua la millenaria sopraffazione fisica,
Leggi tutto
di
Stefano Ferrarese
15 Luglio 2021
I monologhi della vagina, un atto d’accusa con l’arma dell’ironia
L’ultima volta in cui si è fatto ricorso alla clitoridectomia per evitare
Leggi tutto
di
Gianfranco Falcone
21 Giugno 2021
Saman e le altre. La negazione del femminile
C’è un recente fatto di cronaca che mi ha colpito molto, che mi ha fatto male.
Leggi tutto
di
Gianfranco Falcone
10 Giugno 2021
Aggiungi Mentinfuga alla tua Home
Aggiungi