--
Seguici
Seguici su Twitter
Seguici su Instagram
Seguici su Telegram
Chi siamo
Privacy Policy
Iscrizione Newsletter
Contatti
donne
parole
percorsi
geografia dei poteri
Europa
Stati Uniti e Canada
Cina
Africa
Asia
America Latina
Oceania
diritti comuni
movimento terra
scienze e tecnologia
Alimentazione
Sanità
Fisica
Matematica
Chimica
Internet
arte
Architettura
Fotografia
Pittura
Scultura
Urbanistica
Videoarte
scritture
schermi
Cinema
Teatro
TV
Videogiochi
storie
colori
musica
Esordi
Mercati
Tracce d’artista [a-d]
Tracce d’artista [e-i]
Tracce d’artista [j-o]
Tracce d’artista [p-s]
Tracce d’artista [t-z]
sport
Calcio
Pallacanestro
Rugby
Tennis
Motociclismo
Ciclismo
Atletica leggera
Altri sport
discipline
Politica
Filosofia
Sociologia
Psicologia
Psicoanalisi
Storia
Altre Discipline
economia
donne
parole
percorsi
geografia dei poteri
Europa
Stati Uniti e Canada
Cina
Africa
Asia
America Latina
Oceania
diritti comuni
movimento terra
scienze e tecnologia
Alimentazione
Sanità
Fisica
Matematica
Chimica
Internet
arte
Architettura
Fotografia
Pittura
Scultura
Urbanistica
Videoarte
scritture
schermi
Cinema
Teatro
TV
Videogiochi
storie
colori
musica
Esordi
Mercati
Tracce d’artista [a-d]
Tracce d’artista [e-i]
Tracce d’artista [j-o]
Tracce d’artista [p-s]
Tracce d’artista [t-z]
sport
Calcio
Pallacanestro
Rugby
Tennis
Motociclismo
Ciclismo
Atletica leggera
Altri sport
discipline
Politica
Filosofia
Sociologia
Psicologia
Psicoanalisi
Storia
Altre Discipline
economia
DONNE
parole
percorsi
Il logo di DONNE è una realizzazione di
Francesca
Le donne nel mondo della salute, del lavoro, della politica, dell’arte, ...
PERCORSI
Antonella Pane: Il filo dello stupore
Il filo dello stupore, il romanzo di Antonella Pane, ci presenta il percorso
Leggi tutto
di
Antonio Fresa
12 Febbraio 2023
I figli che non voglio, a cura di Simonetta Sciandivasci
«Si può cominciare a parlare di maternità
Leggi tutto
di
Giuliana Arena
27 Dicembre 2022
La Conferenza da Virginia Woolf di e con Barbara Chiesa
Un inno all’identità femminile l’ultimo spettacolo di
Leggi tutto
di
Ludovica Palmieri
13 Agosto 2022
Sophia Tomelleri e il suo These things you left me
Parlare di disco di esordio della giovane tenorsassofonista e compositrice
Leggi tutto
di
Stefano Ferrarese
26 Giugno 2022
La donna tra mito e scultura. Clara D’Onofrio scultrice
Clara D’Onofrio è una scultrice di argilla, formatasi
Leggi tutto
di
Debora Giardino
28 Maggio 2022
Giulia Galeotti; Siamo una rivoluzione. Vita di Dorothy Day
La complessità è una cifra essenziale della trama esistenziale
Leggi tutto
di
Antonio Salvati
19 Maggio 2022
Gianna Radiconcini: antifascista, femminista, europeista.
Gianna Radiconcini – giovanissima antifascista e staffetta partigiana a soli
Leggi tutto
di
Andrea Ricciardi
17 Maggio 2022
Iris e le altre, 19 vite per la Libertà
Nel marzo 2020 lo spazio commemorativo dedicato a 19 donne partigiane
Leggi tutto
di
Adelaide Cacace
25 Aprile 2022
Nilde Iotti: una donna antifascista dalla Resistenza alla Presidenza della Camera
Quando fu eletta Presidente della Camera, nel suo discorso d’insediamento,
Leggi tutto
di
Andrea Ricciardi
25 Aprile 2022
Cordemar di Franca Masu
Il mare, l’attrazione che esercita su ognuno di noi, la sua bellezza, il suo fascino indecifrabile,
Leggi tutto
di
Stefano Ferrarese
1 Aprile 2022
Be My Voice di Nahid Persson
Be My Voice è il documentario realizzato dalla regista
Leggi tutto
di
Francesco Castracane
21 Marzo 2022
Le donne di Jenny Saville occupano Firenze
Corpi giganteschi, enormi, straripanti, obesi che non si nascondono mai
Leggi tutto
di
Daniela di Monaco
7 Dicembre 2021
Reddito di libertà: violenza contro le donne combattuta con gli spiccioli
Il reddito di libertà è un bonus economico destinato alle donne vittime di violenza
Leggi tutto
di
Adelaide Cacace
25 Novembre 2021
Appunti sul dolore di Chimamanda Ngozi Adichie
Si può in solo ottantuno pagine di un libriccino minuscolo raccontare cos'è il dolore?
Leggi tutto
di
Nicla Pirro
30 Ottobre 2021
Valentina Camerini, Io vi salverò
Io vi salverò è un romanzo denso, pieno di colpi di scena,
Leggi tutto
di
Stefania Squillante
10 Ottobre 2021
Lucia Tancredi incontra Elisabetta Rasy e Le indiscrete
Incontrare Elisabetta Rasy è sempre un cammino nella consapevolezza,
Leggi tutto
di
Nicla Pirro
1 Settembre 2021
Marika Luparella: Risvegli in chiaroscuro
Risvegli in chiaroscuro è una raccolta di piccoli poemi
Leggi tutto
di
Antonio Fresa
10 Agosto 2021
Amy Pollicino: Psycho Killer
Psycho Killer: un romanzo in cui realtà, sogno e letteratura si mescolano
Leggi tutto
di
Antonio Fresa
1 Agosto 2021
Le Signore dell’arte. Storie di donne tra il 500 ed il 600
Goethe scrisse che la natura delle donne è intimamente legata all’arte.
Leggi tutto
di
Debora Giardino
17 Luglio 2021
Da Le svergognate a oggi, la cultura sessista resiste
Nell’attuale drammatica situazione che perpetua la millenaria sopraffazione fisica,
Leggi tutto
di
Stefano Ferrarese
15 Luglio 2021
I monologhi della vagina, un atto d’accusa con l’arma dell’ironia
L’ultima volta in cui si è fatto ricorso alla clitoridectomia per evitare
Leggi tutto
di
Gianfranco Falcone
21 Giugno 2021
Saman e le altre. La negazione del femminile
C’è un recente fatto di cronaca che mi ha colpito molto, che mi ha fatto male.
Leggi tutto
di
Gianfranco Falcone
10 Giugno 2021
Le chiamata di aiuto delle donne vittime di violenza
Secondo uno studio dell'ISTAT, “Le richieste di aiuto durante la pandemia”
Leggi tutto
di
Angela Di Leo
20 Maggio 2021
Vincenza Alfano: Perché ti ho perduto
Alda Merini, la poetessa dei Navigli, è una donna complessa che ha vissuto
Leggi tutto
di
Antonio Fresa
15 Aprile 2021
Aggiungi Mentinfuga alla tua Home
Aggiungi