--
Seguici
Seguici su Twitter
Chi siamo
Privacy Policy
Iscrizione Newsletter
Contatti
donne
parole
percorsi
geografia dei poteri
Europa
Stati Uniti e Canada
Cina
Africa
Asia
America Latina
Oceania
diritti comuni
movimento terra
scienze e tecnologia
Alimentazione
Sanità
Fisica
Matematica
Chimica
Internet
arte
Architettura
Fotografia
Pittura
Scultura
Urbanistica
Videoarte
scritture
schermi
Cinema
Teatro
TV
Videogiochi
storie
spartiti di massa
Esordi
Mercati
Tracce d’artista [a-d]
Tracce d’artista [e-i]
Tracce d’artista [j-o]
Tracce d’artista [p-s]
Tracce d’artista [t-z]
sport
Calcio
Pallacanestro
Rugby
Tennis
Motociclismo
Ciclismo
Atletica leggera
Altri sport
discipline
economia
donne
parole
percorsi
geografia dei poteri
Europa
Stati Uniti e Canada
Cina
Africa
Asia
America Latina
Oceania
diritti comuni
movimento terra
scienze e tecnologia
Alimentazione
Sanità
Fisica
Matematica
Chimica
Internet
arte
Architettura
Fotografia
Pittura
Scultura
Urbanistica
Videoarte
scritture
schermi
Cinema
Teatro
TV
Videogiochi
storie
spartiti di massa
Esordi
Mercati
Tracce d’artista [a-d]
Tracce d’artista [e-i]
Tracce d’artista [j-o]
Tracce d’artista [p-s]
Tracce d’artista [t-z]
sport
Calcio
Pallacanestro
Rugby
Tennis
Motociclismo
Ciclismo
Atletica leggera
Altri sport
discipline
economia
DONNE
parole
percorsi
Il logo di DONNE è una realizzazione di
Francesca
Le donne nel mondo della salute, del lavoro, della politica, dell’arte, ...
PERCORSI
Buona la prima di Fabienne Agliardi
Nove mesi di gestazione sono occorsi a Fabienne Agliardi per completare la stesura
Leggi tutto
di
Adelaide Cacace
28 Gennaio 2021
Ana Blandiana sussurra alla poesia
Mi torna un personale ricordo di Ana Blandiana, della sua voce
Leggi tutto
di
Maria Grazia Galatà
3 Gennaio 2021
Da donna a donna. Le figlie del dragone di William Andrews
Molte volte mi sono sentita chiedere “perché leggi?”, la mia risposta non è mai la stessa
Leggi tutto
di
Nicla Pirro
21 Dicembre 2020
Valeria Palumbo, Non per me sola – Storia delle italiane attraverso i romanzi
In questi tempi di violenza quotidiana e reiterata sulle donne, il saggio di
Leggi tutto
di
V. Ch.
16 Dicembre 2020
Annella Prisco: Specchio a tre ante
Annella Prisco ci racconta la storia di Ada, una donna chiamata a fare i conti
Leggi tutto
di
Antonio Fresa
14 Dicembre 2020
Stig Dagerman, Perché i bambini devono ubbidire? Fantasia, abbandono, libertà.
Perché a un genitore serve leggere Dagerman. E a un educatore? Perché proprio oggi?
Leggi tutto
di
Adelaide Roscini
10 Dicembre 2020
Sara Pollice, Il contagio del Male
Il male ha radici lontane, pronte ad emergere senza preavviso. Leggere
Leggi tutto
di
Lorenzo Di Anselmo
6 Dicembre 2020
Non dimenticare il 25 Novembre. Eliminare la violenza contro le donne
È trascorsa solo una settimana dal 25 novembre, giorno in cui si celebra la giornata per l’eliminazione
Leggi tutto
di
Angela Di Leo
4 Dicembre 2020
Marisa Bulgheroni, Stella nera. Frammenti di una vita a due.
Ci sono libri che andrebbero letti con una musica di sottofondo dolce che accompagni le parole
Leggi tutto
di
Nicla Pirro
2 Dicembre 2020
Il Giappone e le Donne: contrasti tra evoluzione e discriminazione
“Noi non diventiamo geishe per perseguire il nostro destino… noi diventiamo geishe perché non abbiamo scelta”
Leggi tutto
di
Federica Crociani
30 Novembre 2020
Donne e carnefici: 25 novembre
La violenza sulle donne è, prima di tutto, violenza. Bisognerebbe celebrare una giornata contro
Leggi tutto
di
Adelaide Roscini
25 Novembre 2020
Femminismo per il 99%, un manifesto di Cinzia Arruzza, Tithi Bhattacharya e Nancy Fraser
Sono molti gli eventi e i fatti che ci portano a rileggere sotto una nuova luce le teorie delle tre accademiche americane
Leggi tutto
di
Adelaide Cacace
16 Novembre 2020
Una povera Medusa
Anno1611 il pittore Agostino Tassi detto lo Smargiasso stupra Artemisia
Leggi tutto
di
Lucia Tancredi
10 Novembre 2020
Joe Biden e le donne: netta svolta culturale oltre che politica
Ritengo alquanto interessante sottolineare una scelta precisa del presidente Usa,
Leggi tutto
di
Nicla Vassallo
10 Novembre 2020
Fammi un’altra domanda – una ribellione in 18 chat
Emerge tutta l’esperienza come cantante e performer della milanese
Leggi tutto
di
Adelaide Cacace
24 Ottobre 2020
Il valore delle donne
Parlare del valore delle donne senza cadere nel banale o nell’apologetico è molto difficile;
Leggi tutto
di
Enrico Adelaide
15 Ottobre 2020
La questione femminile: un tema universale.
La goccia che ha fatto traboccare il vaso è stata la mia partecipazione come spettatore
Leggi tutto
di
Gianfranco Falcone
12 Ottobre 2020
Violenze contro le donne: ribelliamoci
Le differenti violenze contro le donne sono in qualche senso mascherate: conoscerle
Leggi tutto
di
Nicla Vassallo
1 Ottobre 2020
Elvira Seminara: I segreti del giovedì sera (recensione semiseria con lettera all’autrice)
Un gruppo di amici e i loro incontri: vite, racconti, desideri e paure che si incrociano.
Leggi tutto
di
Antonio Fresa
25 Settembre 2020
«Petra»: la nuova poliziotta della tv
I poliziotti scontrosi, abbastanza rudi, fuori dalla norma e un tantino asociali
Leggi tutto
di
V. Ch.
24 Settembre 2020
Susanna Schimperna: L’ultima pagina
Venticinque storie, scrittrici e scrittori, di chi ha deciso di porre fine alla propria vita.
Leggi tutto
di
Antonio Fresa
13 Settembre 2020
Le sorelle Macaluso di Emma Dante
Emma Dante, siciliana, è autrice e regista di quello che è diventato un film
Leggi tutto
di
Adelaide Cacace
10 Settembre 2020
Miss Marx di Susanna Nicchiarelli
In concorso alla 77a mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia,
Leggi tutto
di
Giuseppe Catapano
6 Settembre 2020
Marta Marangoni e I Camios, il teatro itinerante nelle ex-zone rosse
Codogno, Alzano, Varzi, Lonato. Ve li ricordate questi nomi?
Leggi tutto
di
Gianfranco Falcone
2 Settembre 2020
Aggiungi Mentinfuga alla tua Home
Aggiungi