E’ crisi…

Camera dei Deputati Montecitorio
history 1 minuti di lettura

Nei giorni del cinquantesimo anniversario del mitico raduno di Woodstock, in Italia va in scena ben altro spettacolo. Dopo incontri balneari, spritz, ritorni e addii, TAV e calciomercato, e chi più ne ha più ne metta, ci si ricorda che, tutto sommato, esistono, guarda un po’, lo Stato, le istituzioni e i luoghi ufficiali della politica, come ad esempio il Parlamento. Cosi accade che proprio sull’uscio del rompete-le-righe ferragostano, una bella crisi di Governo giunge, incurante delle esigenze vacanziere degli instancabili protagonisti, a rovinare l’aperitivo. Il problema ulteriore, non secondario, è che al momento non si intuisce se e come finirà. Nuova maggioranza “programmatica”? Trasversalità tecnico-istituzionale? Elezioni anticipate (no..)? Chissà… Quello che appare certo, è che, dopo i lassi provvedimenti di “cittadinanza”, la “letterina” europea di “richiamo”, le “distrazioni” sui migranti ecc ecc, qualcuno avrebbe dovuto occuparsi dei conti. E magari qualcun altro ha capito che proprio qui sarebbe cascato …l’asino. Buon Ferragosto!

canale telegram Segui il canale TELEGRAM

-----------------------------

Newsletter Iscriviti alla newsletter

-----------------------------

Se sei giunto fin qui vuol dire che l'articolo potrebbe esserti piaciuto.
Usiamo i social in maniera costruttiva.
Condividi l'articolo.
Condividi la cultura.
Grazie

In this article