Economia e lavoro: diciamola tutta, non va affatto bene

lavoro economia industria

history 1 minuti di lettura

Occupazione record come non accadeva dal 2008, in calo il numero di coloro che non cercano , ancora una volta rivisto al rialzo, consumi in crescita. Sembra che il nostro Paese (ma anche l'Europa tutta) sia in splendida forma. Ma non è così perché le disuguaglianze restano estreme come non mai, gli occupati a tempo indeterminato diminuiscono in favore di quelli a tempo determinato (ma il non aveva come obbiettivo stabilizzare il lavoro?) con redditi più bassi e meno diritti, nei primi mesi di quest'anno sono tornate a crescere le morti sul lavoro, la giovanile è al 35,5% che, ricordiamolo, non è solo un dramma per il presente ma una strada sbarrata per il futuro, gli occupati oltre i 50 anni crescono per quell'assurda legge che va sotto il nome Fornero, il numero di famiglie sotto la soglia della resta elevata e solo ora si sta facendo qualcosa che a poco servirà.

canale telegram Segui il canale TELEGRAM

-----------------------------

Newsletter Iscriviti alla newsletter

-----------------------------

Se sei giunto fin qui vuol dire che l'articolo potrebbe esserti piaciuto.
Usiamo i social in maniera costruttiva.
Condividi l'articolo.
Condividi la cultura.
Grazie

In this article