Elezioni 25 settembre: tracollo dell’affluenza e una minoranza al comando

Elezioni politiche 2022
history 1 minuti di lettura

L’affluenza alle urne alle elezioni è stato un tracollo: meno del 64% quando mancano i dati di alcune decine di comuni sui 7.904 dove si è votato. Un trend che va avanti da molti anni ma sul quale i partiti hanno fatto poco per invertirlo. La scarsa affluenza è il segno della distanza di molte cittadine e cittadini dalla politica, dalle istituzioni e da uno dei suoi principali strumenti di partecipazione democratica. Il combinato della scarsa affluenza alle urne, della scellerata legge elettorale e del taglio dei parlamentari comporterà una Camera e un Senato molto poco rappresentativi del Paese. Di conseguenza sarà una minoranza delle/degli aventi diritto al voto a governare l’Italia. E non ultimo i post fascisti di Fratelli d’Italia e i suoi soci minoritari potrebbero anche fare a pezzi la Costituzione magari con l’aiuto di una parte dei centristi. È notte fonda.

canale telegram Segui il canale TELEGRAM

-----------------------------

Newsletter Iscriviti alla newsletter

-----------------------------

Se sei giunto fin qui vuol dire che l'articolo potrebbe esserti piaciuto.
Usiamo i social in maniera costruttiva.
Condividi l'articolo.
Condividi la cultura.
Grazie

In this article