
Poche cose da dire su queste elezioni comunali. Conferma di un dato storico: la scarsa affluenza alle urne di un elettorato stanco e stancato da una politica che non riesce a coinvolgere e a cambiare. La seconda politicamente importante e preannunciata è il sorpasso nella destra di Fratelli d'Italia ai danni della Lega. Il ruolo di leader di Matteo Salvini è sempre più in bilico anche se lui oggi ha fatto finta di nulla, lui lavora per la coalizione. “Il leader del centrodestra lo decideranno gli italiani alle prossime politiche Se la Lega avesse un risultato eclatante ma perdesse il centrodestra non andrei da nessuna parte”. E quindi “a differenza di quelli che passano il tempo a polemizzare, io lavoro per il centrodestra unito”. Ma l'arretramento al voto e il flop del referendum sulla giustizia di cui era promotore la Lega lasceranno strascichi all'interno della Lega. E c'è il rischio che si possa perdere la roccaforte leghista Verona a vantaggio di Damiano Tommasi del centrosinistra. Intanto Lodi è tornata nelle mani del centrosinistra con il venticinquenne Andrea Furegato. M5S? Sulla via del tramonto.
-----------------------------
-----------------------------
Se sei giunto fin qui vuol dire che l'articolo potrebbe esserti piaciuto.
Usiamo i social in maniera costruttiva.
Condividi l'articolo.
Condividi la cultura.
Grazie