Elezioni europee: la campagna dell’odio.

internet, tecnologia digitale
history 1 minuti di lettura

Un monitoraggio – ad ampio raggio – dei social media fatto da Amnesty International Italia mostra che i toni della campagna elettorale sono “prevalentemente negativi”. Il monitoraggio ha coinvolto circa 150 attivisti che mostra come i contenuti pubblicati da parte dei candidati monitorati sono sprezzanti e carichi di odio nel 16% dei casi quando si parla di “ religiose” (soprattutto la comunità musulmana) e nel 10% quando si parla di . Andando nel dettaglio dei contenuti negativi si scopre che tutto ciò che ruota attorno al concetto di “immigrazione” «scatena la maggiore percentuale di polemiche sui social media, con il 78% di contenuti negativi. Seguono, poco distanti, “rom”, “minoranze religiose” e “donne”, col 77%, poi “lgbti” col 65%. Scorrendo ulteriormente la classifica verso il basso incontriamo “solidarietà” 61%, “povertà” 54%, “Europa” 47%».

canale telegram Segui il canale TELEGRAM

-----------------------------

Newsletter Iscriviti alla newsletter

-----------------------------

Se sei giunto fin qui vuol dire che l'articolo potrebbe esserti piaciuto.
Usiamo i social in maniera costruttiva.
Condividi l'articolo.
Condividi la cultura.
Grazie

In this article