
Le elezioni di midterm 2018 sono andate, più o meno, come era stato previsto da sondaggi e analisti. Una grande affluenza alle urne, nonostante tutti gli ostacoli frapposti, la Camera dei deputati che torna nelle mani dei Democratici e il Senato che resta in quelle repubblicane.
È troppo presto per capire se questa battaglia persa da Trump sarà foriera della sua definitiva sconfitta che significa mancata rielezione alla Casa Bianca. Saranno due anni difficili come dimostrano le pesanti sconfitte dei senatori progressisti nell’America profonda, quella dell’Indiana, del Missouri e del North Dakota. Quello che fa ben sperare è la vittoria delle donne democratiche come le due ventinovenni Alexandria Ocasio-Cortez su posizioni socialiste e Abby Finkenauer che sono le più giovani deputate, Ilhan Omar e Rashida Tlaib le prime musulmane, Sharice Davids e Debra Haaland la prima nativa americana eletta al Congresso.
-----------------------------
-----------------------------
Se sei giunto fin qui vuol dire che l'articolo potrebbe esserti piaciuto.
Usiamo i social in maniera costruttiva.
Condividi l'articolo.
Condividi la cultura.
Grazie