Emergenza climatica. L’Europa sempre più colpita da siccità

desertificazione , siccità, riscaldamento globale
history 1 minuti di lettura

La e la sono due delle tante conseguenze del cambiamento climatico in corso. Sul Pianeta oramai due miliardi di ettari di terra sono degradati a causa delle attività umane e del riscaldamento globale. La siccità riguarda quasi tre miliardi di persone e quelle più colpite sono quelle dei continenti africano e asiatico. La siccità e la progressiva desertificazione riguardano anche l'Europa, in particolare quella meridionale. La desertificazione ha a che fare con le aree aride, semi-aride e sub-umide.
In questi giorni in diverse aree dell'Europa, si sta verificando la seconda disastrosa ondata di calore in meno di trenta giorni. In Francia a Vérargues in Hérault lo scorso 28 giugno si è registrata la temperatura di 46 ° C.. In questi giorni saranno settantatré i Dipartimenti interessati da restrizioni idriche e agricoltori e allevatori sono quelli più colpiti.
L'Europa se vuole cambiare marcia, prima che sia irreversibile il processo, deve dichiarare l'.

canale telegram Segui il canale TELEGRAM

-----------------------------

Newsletter Iscriviti alla newsletter

-----------------------------

Se sei giunto fin qui vuol dire che l'articolo potrebbe esserti piaciuto.
Usiamo i social in maniera costruttiva.
Condividi l'articolo.
Condividi la cultura.
Grazie

In this article