
Gli Endrigo sono al loro secondo disco, Giovani Leoni (Ammonia Records) arrivato a poco più di un anno dal loro esordio Ossa rotte, Occhi rossi” (Indiebox Music). È il rock più sincero a farla da padrone con alcune derivazioni grunge o punk, sempre con un ritmo indiavolato, dalle percussioni potenti e con le corde delle chitarre strigliate a dovere. Fanno eccezione i quasi sei minuti di Questa è la casa, una lentissima ballata per pianoforte e voce prima di una breve impennata punk a velocità supersonica che lascia poi nuovamente spazio alle note del pianoforte
Scusa se non è importante quello che piace a me
È un problema che trascino da sempre non so bene perché
Non ricordo di averlo scelto
Avranno scelto per me
L’altra eccezione rispetto alla partitura rock è la successiva La migliore band Death Metal mai esistita in tutta Brescia, un’altra ballata da osteria, con tamburelli e pochi accordi di chitarra acustica e la voce di Gabriele Tura che tiene la cadenza fino al coretto finale con Viva Satana.
Il brano che meglio inquadra la band è Transenna, non gli manca nulla per essere una bella trama rock, un amalgama di batteria chitarre basso che riusirà a far ballare e gridare in coro nei concerti
Giovani leoni
Non è più uno scherzo
Poveri coglioni
Altrimenti che altro si fa
Gabriele Tura (voce, chitarra), Matteo Tura (voce, basso), Simone Arrighi (chitarra) e Ludovico Gandellini (batteria) arrivano da Brescia e hanno cavalcato i palchi di tutta Italia, e si sente dalla carica del suono, qualche volta con i Fast Animals and Slow Kids, gli Zen Circus, Il teatro degli Orrori, Giorgio Canali, Edda. Mentre la velocità e la potenza sono l’essenza della loro musica, le loro liriche in quei trenta minuti del disco scavano, come si farebbe in “analisi”, nei labirinti per cogliere “le ragioni profonde del proprio malessere fino a trovarne le radici addirittura nell’infanzia”.
La musica mi ha preso tutto
ma prima non avevo niente
Non vi curate di noi e ascoltate.
Ciro Ardiglione
genere: rock
Giovani Leoni
etichetta: Ammonia Records
data di uscita: 6 Aprile 2018
brani: 9
durata: 00:29:30
album: singolo
-----------------------------
-----------------------------
Se sei giunto fin qui vuol dire che l'articolo potrebbe esserti piaciuto.
Usiamo i social in maniera costruttiva.
Condividi l'articolo.
Condividi la cultura.
Grazie