Enrico Berlinguer a cento anni dalla nascita

Enrico Berlinguer
history 1 minuti di lettura

Ci sono vite, storie e personaggi per i quali, senza retorica, si può partire dalla fine per capirne l'importanza. Oggi ricorrono i cento anni dalla nascita di , nato a Sassari il 25 maggio 1922. Berlinguer è di sicuro uno di quei personaggi che possono essere compresi a partire dai loro funerali e dalla partecipazione di militanti e popolo vario. La partecipazione e l'omaggio, con il corredo di film, documentari e libri, valgono da soli a far comprendere, ancora oggi che Enrico Berlinguer, oltre ad essere il segretario del negli anni del massimo consenso elettorale, è stato un modello, una guida, una figura politica che, quasi senza divisioni, ha saputo incarnare una visione alta della politica e della sua funzione di servizio democratico. Ecco, poche scarne parole, senza urlare e senza retorica, così come era il linguaggio e l'atteggiamento di un leader vero capace, anche nella drammatica stagione del terrorismo, di anteporre gli interessi generali a quelli di parte. (Inutile, in questa sede, fare commenti sul presente).

canale telegram Segui il canale TELEGRAM

-----------------------------

Newsletter Iscriviti alla newsletter

-----------------------------

Se sei giunto fin qui vuol dire che l'articolo potrebbe esserti piaciuto.
Usiamo i social in maniera costruttiva.
Condividi l'articolo.
Condividi la cultura.
Grazie

In this article