Etiopia: ripresi gli scontri nel Tigray

Etiopia Tigray TPLF
history 1 minuti di lettura

È dal 24 di agosto che dopo cinque mesi di tregua umanitaria sono ripresi i combattimenti tra l'esercito federale dell' e quello del Fronte popolare per la liberazione del (TPLF). Non c'è modo di individuare il motivo anche perché le comunicazioni nel Tigray sono interrotte e dal fatto che l'esercito federale etiope blocca qualunque informazione su quanto sta accadendo. Il direttore generale dell'Organizzazione mondiale della sanità (OMS), Tedros Ghebreyesus ha dichiarato di non essere riuscito ad inviare denaro ai suoi parenti nella regione del Tigray. Le parti si sono accusate a vicenda di aver ripreso le ostilità che l'ONU ha chiesto di fermare immediatamente. Sia l'ONU che l'Unione africana sono impegnati a far progredire i colloqui di pace che ora rischiano di saltare per l'allargarsi dei combattimenti. La guerra iniziata nel novembre 2020 è già costata migliaia di morti e violenze diffuse, inclusi stupri di massa. Inoltre siamo in una regione dove secondo il World Food Program dell'ONU il 90% della popolazione ha bisogno di aiuti e la crisi alimentare è alimentata dalla siccità che l'ha colpita.

canale telegram Segui il canale TELEGRAM

-----------------------------

Newsletter Iscriviti alla newsletter

-----------------------------

Se sei giunto fin qui vuol dire che l'articolo potrebbe esserti piaciuto.
Usiamo i social in maniera costruttiva.
Condividi l'articolo.
Condividi la cultura.
Grazie

In this article
No widget found with that id