Europa: lo Stato di Diritto vincolante per i Fondi comunitari

633
633
Commissione europea Bruxelles UE

history 1 minuti di lettura

Il 5 novembre Parlamento e Consiglio europei hanno raggiunto l'accordo per un meccanismo che vincola i fondi comunitari allo Stato di Diritto. Adesso si aspetta la ratifica da parte del Parlamento e dagli Stati membri. Secondo l'Articolo 2 del Trattato sull'Unione europea, lo stato di diritto è uno dei valori fondanti dell'UE. I governi dovrebbero essere vincolati dalla legge, non dovrebbero prendere decisioni arbitrarie e i loro cittadini dovrebbero essere in grado di contestarne l'operato in un tribunale indipendente. Polonia e Ungheria sono a tempo sotto pressione per i loro attacchi allo Stato di Diritto. La identifica la violazione e la segnala allo Stato Membro. Entro tre/cinque mesi di confronto la questione dovrà essere risolta. In caso contrario la Commissione può proporre al misure punitive inclusa la sospensione di fondi del bilancio comunitario. Incluso il Next Generation EU. La novità è che non è previsto il voto di veto.

canale telegram Segui il canale TELEGRAM

-----------------------------

Newsletter Iscriviti alla newsletter

-----------------------------

Se sei giunto fin qui vuol dire che l'articolo potrebbe esserti piaciuto.
Usiamo i social in maniera costruttiva.
Condividi l'articolo.
Condividi la cultura.
Grazie

In this article