
Le Commissioni Affari economici e Ambiente del Parlamento europeo con una mozione, presentata da Verdi europei, Ppe, Sinistra, Alleanza Progressista dei Socialisti e dei Democratici e Renew (gruppo politico liberale), hanno detto no al nucleare e al gas tra gli investimenti verdi. La mozione è passata 76 a favore, 62 contro e 4 astenuti. La Commissione europea e la sua presidente von der Leyen hanno richiesto da tempo, con il pretesto tra gli altri di favorire la transizione ecologica, di inserire nella tassonomia verde le due fonti energetiche e quindi gli investimenti nelle loro attività come tra quelli sostenibili al pari per esempio dell'eolico o del fotovoltaico. Al danno anche la beffa perché una parte dei finanziamenti per il nucleare e per il gas finirebbero nelle mani delle aziende russe Gazprom Lukoil e Rosatom. La definitiva decisione verrà presa tra il 4 e il 7 luglio dal Parlamento in plenaria per costringere la Commissione a ritirare o modificare la sua proposta occorrerà la maggioranza assoluta di 353 eurodeputati.
-----------------------------
-----------------------------
Se sei giunto fin qui vuol dire che l'articolo potrebbe esserti piaciuto.
Usiamo i social in maniera costruttiva.
Condividi l'articolo.
Condividi la cultura.
Grazie