Facebook dalle mozioni europee alla geopolitica del 5G in Africa

internet social media facebook twitter linkedin

history 1 minuti di lettura

Da una parte scopriamo che al Parlamento europeo il 18 giugno ha approvato la mozione proposta dal deputato Paul Tang, del gruppo socialista e democratico, di vietare la pubblicità personalizzata che utilizza i nostri dati personali su di cui fanno a mani basse e Google, dall'altra scopriamo che Facebook di cui fanno parte anche WhatsApp, Instagram e Messenger ha avviato il progetto 2Africa per la posa di cavi sottomarini che di fatto circonderanno l'Africa partendo dall'Inghilterra. Come spiega Manlio Dinucci non è tanto o solo una rete per il 5G che non potrà essere usata dalle centinaia di milioni di africani perché non c'è energia elettrica, ma servirà

a collegare più strettamente alle case madri delle multinazionali quelle élite africane che ne rappresentano gli interessi nei paesi più ricchi di materie prime, mentre cresce il confronto con la Cina che sta rafforzando la sua presenza economica in Africa. La rete servirà anche ad altri scopi.

canale telegram Segui il canale TELEGRAM

-----------------------------

Newsletter Iscriviti alla newsletter

-----------------------------

Se sei giunto fin qui vuol dire che l'articolo potrebbe esserti piaciuto.
Usiamo i social in maniera costruttiva.
Condividi l'articolo.
Condividi la cultura.
Grazie

In this article