Facebook, la multa e la concentrazione di potere

computer internet web

history 1 minuti di lettura

L'indagine della Federal Trade Commission (FTC), iniziata nel 2018, ha portato ad una multa di 5 mld di dollari contro , rea di aver violato le norme sulla privacy. La decisione è collegata allo scandalo Cambridge Analytica che nel 2018 riuscì ad accedere ai dati personali di circa 87 milioni di utenti Facebook. Il Dipartimento di Giustizia ha l'ultima parola, e in genere accetta quanto deciso dalla FTC, per passare alla definitiva condanna e relativa multa.
Ho più volte scritto che queste multe non servono a nulla fino a che, per violazioni con decine di milioni di utenti/consumatori coinvolti, non è prevista la pena del fallimento. In alternativa, se si vogliono eliminare rischi giganteschi e un altrettanto gigantesco, vanno smembrate. Del resto anche il Fondo monetario internazionale se ne accorto invitando i governi a metterci mano perché i giganti del web detengono troppo potere che andrebbe a scapito del corretto funzionamento dei sistemi democratici.

canale telegram Segui il canale TELEGRAM

-----------------------------

Newsletter Iscriviti alla newsletter

-----------------------------

Se sei giunto fin qui vuol dire che l'articolo potrebbe esserti piaciuto.
Usiamo i social in maniera costruttiva.
Condividi l'articolo.
Condividi la cultura.
Grazie

In this article