Fondo Salva Stati: nessun accordo al momento

Commissione europea Bruxelles UE
history 1 minuti di lettura

Niente da fare. Non si è trovato un accordo per l’uso del Fondo Salva Stati (Mes). Nel frattempo l’agenzia di rating, Moody’s prevede un -2,7% del Pil dei paesi euro per il 2020.
Le risorse ci sono (400 miliardi), non è tanto usarle ma a quali condizioni. Il Mes interviene in cambio di garanzie per il futuro, leggi austerità. È questo che di fatto, a varie gradazioni, vogliono Olanda, Austria, Finlandia e Germania perché spiegano che quanto adottato finora dalla sospensione del Patto di stabilità, al via libera ai finanziamenti di Stato, sia sufficiente.
Gli altri paesi, Italia in testa, non vogliono perché, come successo in passato, finirebbe con il compromettere il futuro economico, e aggiungiamo noi sociale, dei paesi. Senza parlare del putiferio che si genererebbe sui mercati alla richiesta di linee di credito (per l’Italia fino a 32 miliardi) condizionate a regole restrittive.
La decisione spetta ai capi di stato e di governo che si dovrebbero riunire domani.

canale telegram Segui il canale TELEGRAM

-----------------------------

Newsletter Iscriviti alla newsletter

-----------------------------

Se sei giunto fin qui vuol dire che l'articolo potrebbe esserti piaciuto.
Usiamo i social in maniera costruttiva.
Condividi l'articolo.
Condividi la cultura.
Grazie

In this article