Elezioni presidenziali in Francia: affluenza alle urne in calo

Francia Parigi
history 1 minuti di lettura

In Francia si sta votando per le elezioni presidenziali e l’affluenza alle urne a mezzogiorno è bassa. Le previsioni si sono avverate e al momento si tratta del secondo peggior risultato: peggio del 2017, del 2012, del 2007 e meglio solo del record negativo del 2002 quando fu del 21,39% degli aventi diritti. Da tempo scriviamo che la rappresentanza democratica nelle democrazie liberali ha problemi seri. Ma non si è mai affrontato in profondità la questione. Anche in Francia c’è un diffuso disinteresse verso le elezioni, eppure, come del resto in tutti i paesi, di argomenti su cui confrontarsi ed esprimere il proprio sostegno per il nostro futuro ce ne sono molto più che in passato. A candidarsi sono in 12 di cui 4 donne. L’ultimo sondaggio dell’IFOP dava il presidente uscente Emmanuel Macron al 26,5%, e Marine Le Pen, al 23,5%. La rappresentante della destra di Rassemblement National negli ultimi giorni, secondo i sondaggisti, ha accorciato di molto il divario con Macron. Terso e lontano il  rappresentante della sinistra de La France insoumise, Jean-Luc Mélenchon con il 17%.

 

canale telegram Segui il canale TELEGRAM

-----------------------------

Newsletter Iscriviti alla newsletter

-----------------------------

Se sei giunto fin qui vuol dire che l'articolo potrebbe esserti piaciuto.
Usiamo i social in maniera costruttiva.
Condividi l'articolo.
Condividi la cultura.
Grazie

In this article